

SI-P15N Alla scoperta delle montagne autentiche d’Abruzzo
Cesacastina – Padula Da Cesacastina in località Mastrisco, si attraversa il torrente Fosso di Iaccio Grande prima di raggiungere il Colle Cervino e da qui per i Piani di S. Pietro Scardazzo. Superati il Fontanile di Pianello ed il Colle della Palomba si scende verso gli abitati di Macchiatornella prima, e di Padula subito dopo, costeggiando il meraviglioso Fosso Malvese che qui va a confluire nel fiume Tordino.

Informazioni tecniche
- Distance 9.5 km
- Departure Cesacastina (1158 m)
- Arrival Padula (989 m)
- Dislivello + 361 m
- Dislivello – 515 m
- Maximum altitude 1519 m
- Minimum altitude 989 m
Fonte @CAI.it

Sentiero Italia CAI Lazio 08 Livata – Cervara
Livata – Cervara Ultima tappa all’interno del Parco Regionale dei Monti Simbruini che con lunghezza media e dislivello ridotto raggiunge l’abitato di Cervara di Roma con andamento a saliscendi sempre al di sopra dei 1000 metri di quota. Dall’abitato di Monte Livata si imbocca il sentiero in salita che raggiunge i 1591 metri del Monte Calvo….

Sentiero Italia CAI LIGURIA 29° Tappa Colle San Bernardo di Garessio – Colle San Bartolomeo
Colle San Bernardo di Garessio – Colle San Bartolomeo Proseguendo in territorio ligure, il Sentiero Italia presenta una tappa di lunghezza media e medio dislivello che si mantiene sul panoramico spartiacque tra la Val Tanaro e la riviera di Albenga. Dal Colle di San Bernardo di Garessio si sale passando dal Bocchino delle Meraviglie da cui…

Sentiero Italia CAI Toscana ed Emilia Romagna 02 Passo di Viamaggio – Balze
Passo di Viamaggio – Balze Ancora una tappa di media lunghezza e dislivello ridotto che procede in direzione nord verso il Monte Fumaiolo e le sorgenti del Tevere. Dal Passo di Viamaggio si prende il sentiero in direzione ovest verso il Montalto che non si raggiunge svoltando prima in direzione nord verso il Poggio dell’Aquila. Dopo…