

SI-A24 Le montagne Alpi dell’Est del Friuli Venezia Giulia
Malchina – Repen Con il sent. 031A ci riportiamo fino al bivio con il sent. 003. Lo seguiamo e sempre procedendo fra la boscaglia carsica, passa sotto le pendici del monte San leonardo e di seguito i monti Coste e Voistri. Passati sul lato Nord sotto la cima del Lanaro lasciamo il sent. 003 e prendiamo a proseguire col sent. 024. Con quest’ ultimo sentiero raggiungiamo Repen.

Si consiglia di visitare il sito del CAI per tutte le informazioni – Fonte @CAI.it
Informazioni tecniche
- Distanza – 16,99 km
- Dislivello positivo – 500 m
- Difficoltà tecnica – Medio
- Dislivello negativo – 318 m
- Altitudine massima – 520 m
- Altitudine minima – 179 m
Fonte @CAI.it

Il cammino di celestino
Parco della Majella
Celestino V e l’Abruzzo. E’ innegabile che la figura del povero eremita Pietro da Morrone che, sul finire del 1200 divenne Papa con il nome di Celestino V, appartiene, con tutta la sua vicenda umana e religiosa, al patrimonio identitario di tutti noi abruzzesi. Il fresco riconoscimento da parte dell’UNESCO della Perdonanza Celestiniana quale Patrimonio…

Sentiero Italia CAI Toscana ed Emilia Romagna 22 Prato Spilla – Lago Santo Parmense
Passo del Lagastrello – Lago Santo Parmense Di fronte all’alberghetto rifugio di Prato Spilla si segue il sentiero 705 che si sviluppa lungo la pista da sci fino al raggiungimento delle Capanne Biancani da cui devia verso ovest per raggiungere l’intaglio tra il Torricella ed il Crinale. Raggiunto il Passo di Giovarello si prosegue verso ovest…

Sentiero Italia CAI Lazio 11 Paganico Sabino – Varco Sabino
Paganico Sabino – Varco Sabino Con questa tappa di media lunghezza e dislivello il Sentiero Italia abbandona il lago del Turano per avvicinarsi all’altro grande bacino artificiale della zona: il Lago del Salto. Da Paganico Sabino si costeggia brevemente il lago prima di imboccare in direzione est la valle alla base del Colle Mogaro. Si sale…