

SI-A23 Le montagne Alpi dell’Est del Friuli Venezia Giulia
Centro visite Gradina – Malchina Da Gradina con sent. 077 ci portiamo verso Casa Cadorna. Qui ritroviamo il sent. 072 con il quale scendiamo verso il lago di Doberdò e lo circumnavighiamo per portarci sotto le falde del monte Cosici. Dopo sale al monte Debeli ed al monte Arupacupa. Da qui in discesa raggiunge J’ abitato di Jamiano. Ora con il sent. 003 si percorrono lunghi tratti di landa carsica. Il sentiero ci porta ad attraversare l’ abitato di Medeazza e poi prosegue attraverso zone con resti di fortificazioni austro-ungariche della 1° guerra mondiale. Si passa sul lato nord del monte Ermada e poco dopo il monte Sambuco lasciamo il sent. 003 per prendere il sent. 031 che ci porta in breve a Malchina. Attraversiamo Malchina per portarci al posto tappa.

Si consiglia di visitare il sito del CAI per tutte le informazioni – Fonte @CAI.it
Informazioni tecniche
- Distanza – 18,59 km
- Dislivello positivo – 529 m
- Difficoltà tecnica – Medio
- Dislivello negativo – 484 m
- Altitudine massima – 285 m
- Altitudine minima – 9 m
Fonte @CAI.it

Sentiero Italia CAI CALABRIA 07° Tappa Passo del Mercante – Limina
Passo del Mercante – Limina Tappa di media distanza e dislivello prosegue sulla dorsale tra i versanti Jonico e Tirrenico della provincia di Reggio Calabria. Dal Passo del Mercante il percorso si alterna a tratti su strada asfaltata, strade sterrate e sentieri fino al Casello Barca, prosegue in un contesto caratterizzato da boschi di pino…

Sentiero Italia CAI LIGURIA 21° Tappa Colle del giovo – Le Meugge
Il Giovo – Le Meugge Il Sentiero Italia prosegue il proprio percorso verso le montagne intorno alla città di Savona con una tappa di media lunghezza e dislivello ridotto. Dal Giovo si punta in direzione sud ovest le cime del Bric Tamburo e della Rocca Paciri. Il percorso procede lungo lo spartiacque tra la valle formata…

Sentiero Italia CAI Valle d’Aosta F03 Rifugio Chalet de l’Epée – Planaval
Rifugio Chalet de l’Epée – Planaval Con questa tappa di lunghezza intermedia e dislivello esclusivamente in discesa, il Sentiero Italia perde quota per giungere nel fondo valle della Valgrisenche. Dal Rifugio Chalet de l’Epée si parte in direzione nord in discesa proseguendo il cammino parallelamente al lago artificiale di Beauregard, attraversando alcuni alpeggi e giungendo…