Scacciata PAT Sicilia

Prodotto Agroalimentare Tradizionale della Sicilia

Prodotto da forno, di forma sferica, grande come una pizza, con svariati tipi di ripieno. Le più comuni sono con tuma e acciughe e quella con i broccoletti.

Ingredienti per la pasta:

  • fior di farina
  • farina di grano duro
  • panetto di lievito naturale
  • un cucchiaio di zucchero
  • strutto

Per il ripieno:

  • formaggio tuma e acciughe salate per la scacciata con la tuma;
  • broccoli, acciughe salate e cipolline per quella ai broccoletti.

Preparazione: mescolare i due tipi di farina con il lievito naturale, lo zucchero, un pizzico di sale e un po’ d’acqua tiepida, e preparare una pasta piuttosto morbida ed omogenea. Porla a lievitare in un luogo tiepido per un paio d’ore, quindi incorporarvi lo strutto rimanente e ricavarne due sfoglie di spessore molto sottile di cui una più grande rispetto all’altra. Depositare quella più grande su una teglia unta in modo che trasbordi di un paio di cm. Collocarvi, sopra, la tuma tagliata a fettine e le acciughe a pezzetti, quindi coprirla con l’altra sfoglia e rimboccare la pasta intorno al bordo per chiuderla. Praticare dei fori qua e là e mettere in forno ad alta temperatura. Dopo una decina di minuti, tirare fuori dal forno, spennellare la superficie con un po’ di strutto fuso e ricollocare in forno finchè si colorirà. Servire calda.

Elementi che comprovino che le metodologie siano state praticate in maniera omogenea e secondo regole tradizionali per un periodo non inferiore ai 25 anni: Riferimento Bibliografico “ Il padrino” di Mario Puzo.

Territorio di Produzione: Intera regione Sicilia

Cosacavaddu Ibleo, Caciocavallo Ragusano PAT

Storicamente denominato caciocavallo ragusano è uno dei formaggi più antichi dell’isola e si pensa che il nome derivi dall’asciugatura (“a cavaddu”) di un’asse, che dal nome della zona di produzione (Ragusa).

Leggi di +

Minna di Virgini PAT Sicilia

Pasta frolla a forma mammellare con all’apice una protuberanza più scura, con ripieno di crema di latte, zuccata e scaglie di cioccolata fondente, con copertura di glassa e granella di zucchero colorata.

Leggi di +

Mele Gelate Cola PAT Sicilia

Frutto sub cilindrico, peduncolo corto, di media grossezza avente la buccia giallo crema, liscia, lucida e punteggiata, polpa bianca farinosa, succosa, zuccherina, intensamente profumata e di sapore delicato, pezzatura media, peso medio per frutto circa 150 gr. Il frutto viene raccolto non completamente maturo a fine ottobre. La maturazione avviene entro novembre.

Leggi di +

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *