
Prodotto Agroalimentare Tradizionale del PIEMONTE
Si tratta di un prosciutto crudo affumicato ottenuto dalle cosce di suini pesanti nazionali. Il profumo ed il gusto sono influenzati dalle concia, dal processo di affumicatura e dalle condizioni climatiche dell’altopiano, ricco di conifere ed attraversato da correnti d’aria provenienti dal Monte Rosa, che rendono ideale l’ambiente di stagionatura. Il peso del prosciutto stagionato è compreso tra i 9 e gli 11 kg.

Territorio di produzione
L’area di produzione coincide con la Val Vigezzo nella provincia del Verbano Cusio Ossola.
Metodo di preparazione
Una volta ritirati i cosci si effettua una fase di riposo di 24 ore circa. Si salano con sale marino e si conciano con pepe, cannella, chiodi di garofano, aglio. La salatura, effettuata con massaggio manuale è eseguita per tre volte ad intervalli di 10 giorni e dura generalmente 25-30 giorni. Seguono poi la lavatura, l’asciugatura e l’affumicatura in apposito locale con legno di ginepro. La stagionatura varia dai 12 ai 16 mesi.
Storia
La modalità di lavorazione artigianale risale al 1700 ed è stata tramandata oralmente.
Curiosità
Le fette, di colore rosato, presentano un gradevole aroma di fumo.
Agnello Sambucano PAT

La razza ovina Sambucana, detta anche Demontina, è una razza tradizionale tipica della Valle Stura di Demonte. La taglia è media, con un peso di circa 90 kg nei maschi e di 70 kg nelle femmine. La testa si presenta allungata, a profilo lievemente montonino, generalmente priva di corna. Il vello è bianco, con lana…
Paletta PAT

La Paletta un prodotto a base di carne ed è costituita dall’intera frazione muscolare che ha come base anatomica la scapola del suino. Il nome deriva dalla forma a cucchiaio conferita al muscolo della spalla dal fatto di essere appoggiato sulla scapola. Ha pezzatura pari ad 1 kg, lunghezza di circa 20 cm e larghezza…
Mortadella di fegato cotta (Mortadella d’Orta) PAT

Si tratta di una mortadella cotta a vapore composta da: fegato di maiale, triti di banco, carniccio, guanciale e pancetta. La pezzatura di questo prodotto è di circa 2-3 Kg.
Prosciutto crudo della Valle Gesso PAT

Il Prosciutto Crudo della Valle Gesso si ottiene dalla coscia, salata e stagionata in condizioni climatiche alpine, di suini pesanti castrati di produzione nazionale. Ha una pezzatura che si aggira sugli 11 kg.