Pane di semola di grano duro PAT Lazio

Prodotto Agroalimentare Tradizionale del LAZIO

Questo pane risulta leggero, morbido e fragrante, grazie alla farina impiegata che è quella di semola di grano duro. Si mantiene morbido per alcuni giorni ed è ottimo per le bruschette e i panini farciti con afettati e formaggi. Viene preparato un piccolo impasto con farina di semola di grano duro e acqua e si lascia che al suo interno si sviluppino i lieviti naturali. Il giorno successivo questo lievito naturale viene aggiunto al resto dell’impasto per farlo lievitare. La cottura avviene nel forno a legna. La tradizione legata alla produzione di questo pane si è consolidata da epoche remote. Il forno a legna veniva acceso per fare il pane una volta a settimana.

Territorio di produzione

Intera regione Lazio


Tisichelle viterbesi PAT Lazio
Le Tisichelle sono ciambelle di colore giallognolo, così chiamate perché, dopo la cottura, presentano una superficie lucida e giallognola che fa chiaro riferimento al colore della pelle dei soggetti affetti da…
Continua a leggere

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *