
Prodotto Agroalimentare Tradizionale del LAZIO
I Maltagliati o Fregnacce sono un tipo di pasta fresca ideale per la preparazione di piatti per lo più poveri, come la minestra di fagioli. Il nome deriva dal fatto che la sfoglia, preparata con la farina di grano duro e acqua, viene tagliata a mano in modo irregolare e disomogeneo. L’aspetto dei Maltagliati è farinoso.

METODO DI PRODUZIONE
L’impasto a base di farina di grano duro e acqua è amalgamato mediante l’impastatrice o manualmente. La sfoglia ottenuta dovrà essere arrotolata e tagliata manualmente col coltello in maniera irregolare e disomogenea.
CENNI STORICI
I Maltagliati o Fregnacce sono considerate le “sorelle povere” delle Fettuccine, perché gli ingredienti sono solo acqua e farina. La tradizione di lavorazione di questa pasta fresca viene tramandata oralmente da generazioni.
Territorio di produzione
Rieti

Trota reatina PAT Lazio

Prosciutto dei monti Lepini al maiale nero PAT Lazio
