Maltagliati o fregnacce PAT Lazio

Prodotto Agroalimentare Tradizionale del LAZIO

I Maltagliati o Fregnacce sono un tipo di pasta fresca ideale per la preparazione di piatti per lo più poveri, come la minestra di fagioli. Il nome deriva dal fatto che la sfoglia, preparata con la farina di grano duro e acqua, viene tagliata a mano in modo irregolare e disomogeneo. L’aspetto dei Maltagliati è farinoso.

METODO DI PRODUZIONE

L’impasto a base di farina di grano duro e acqua è amalgamato mediante l’impastatrice o manualmente. La sfoglia ottenuta dovrà essere arrotolata e tagliata manualmente col coltello in maniera irregolare e disomogenea.

CENNI STORICI

I Maltagliati o Fregnacce sono considerate le “sorelle povere” delle Fettuccine, perché gli ingredienti sono solo acqua e farina. La tradizione di lavorazione di questa pasta fresca viene tramandata oralmente da generazioni.

Territorio di produzione

Rieti


Trota reatina PAT Lazio
La forte presenza di sorgenti, fiumi, torrenti e laghi fa di Rieti la provincia laziale più ricca di acque. Questo ha segnato profondamente, nel corso dei secoli, la sua economia, basti…
Continua a leggere
Turchetti PAT Lazio
Le tradizioni gastronomiche regionali tramandano diverse versioni dei Turchetti che, a seconda della zona di provenienza, venivano e vengono preparati in modo molto differente. L’antica ricetta laziale si rifà ad un…
Continua a leggere

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *