Liquore al Cumino PAT Marche

Prodotto Agroalimentare Tradizionale delle Marche (USSITA)

Il liquore al cumino, prodotto caratteristico del Comune di Ussita, Provincia di Macerata, è una bevanda alcolica trasparente con elevata intensità olfattiva e persistente nota di cumino. Il cumino è una pianta erbacea con un fusto sottile e ramificato alto 20-30 cm.

Cumino

I fiori sono piccoli, bianchi o rosa, disposti a ombrella, il frutto è un achenio laterale ovoidale-fusiforme, lungo di 4-5 mm, contenente un singolo seme simile a quelli del finocchio e dell’anice.

I semi di cumino si fanno macerare per 4 – 5 settimane, rimescolando frequentemente, poi si aggiunge uno sciroppo dolce, si amalgama il tutto e, una volta filtrato, si imbottiglia. Si lascia riposare per circa 2 settimane, dopodiché il liquore è pronto per il consumo. Di gusto dolce e vellutato, è utilizzato come digestivo.

Diventa anche tu ViVi Greeners Conosci il Liquore al Cumino, prodotto marchigiano?
Aiutaci nel nostro progetto, se hai curiosità, immagini o vuoi aggiungere una descrizione del prodotto. CONTATTACI

Crescia, crescia brusca, spianata o cacciannanzi PAT Marche

Con la pasta del pane si prepara un disco (“crescia”) che, con le dita, viene premuto qua e là, lasciandovi delle piccole infossature e pizzicandolo ai bordi con tocchi regolari. La crescia viene condita con olio, sale, rosmarino e cipolla. Durante la stagione del maiale può essere condita con ciccioli e strutto (pizza coi grasselli),…

Leggi di +

Maiorchino o marocchino PAT Marche

Il maiorchino ha forma allungata e schiacciata con spessore di 3 cm nella parte centrale della sezione. Presenta l’aspetto di colore ambrato all’esterno e giallo chiarissimo internamente. Ha un sapore delicato e consumato fresco ha una consistenza morbida; se secco, ha una maggiore consistenza ed è tipico inzupparlo nel vino (preferibilmente bianco), nel latte o…

Leggi di +

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *