
Trattoria “La cuccagna” Giro di Vite, Crispiano (TA)
Quale vino abbinare? Consigliato dal nostro Sommelier un vino Rosé SALENTO IGP
Tempo 25 minuti
Persone 4 pax
Difficoltà: medio


Ingredienti
- 800 grammi di gnocchi di patate
- 80 grammi di burro
- 500 grammi di asparagi selvaggi
- 200 grammi di caciocavallo stagionato
- 100 grammi di pecorino stagionato grattugiato
- 1/2 cipolla
- sale
Preparazione
Mondate gli asparagi e tagliateli a pezzettini.
Soffriggete velocemente la cipolla nel burro, unite gli asparagi, salate e cuocete a fuoco lento per 15 minuti.
Con l’uso di un frullatore riducetene in purea la metà e unite a questa i rimanenti pezzetti. Lessate gli gnocchi e condite con il composto ottenuto ed il caciocavallo precedentemente tagliato a dadini.
Sistemate in tegamini di terracotta, spolverate con una manciata di pecorino grattugiato e gratinate per 10 minuti circa.
BUON APPETITO!

Cucina tipica Siciliana
Sciauni o Raviole di Ricotta
Gli Sciauni sono dolci tipici di Castiglione di Sicilia (Catania). Si tratta di gustosi ravioli fritti (che qui vengono chiamate “raviole“), farciti di ricotta, miele, canditi e cannella.

Cucina classica
INSALATA RUSSA
L’insalata russa è l’antipasto classico che non può proprio mancare sulla tavola delle feste. Si usa anche come contorno e viene solitamente preparata con patate, carote, piselli, cetriolini (alcuni anche uova sode) quindi condita con una morbida maionese fatta in casa. L’insalata russa sembrerebbe essere stata inventata da Lucien Olivier, un cuoco di origine belga, intorno alla seconda…