
Prodotto Agroalimentare Tradizionale del LAZIO
Prodotto dolciario a base di farina, zucchero, anice, vino bianco, lievito naturale, vaniglia, olio extravergine d’oliva e scorza di limone grattugiata. Prima della cottura le ciambelle vengono “lucidate” con vino e zucchero.

Tutti gli ingredienti vengono mescolati manualmente all’interno di un contenitore. Si preparano a mano delle striscioline unite all’estremità, a formare una ciambella delle dimensioni di circa 2 cm di spessore e di 8 cm di diametro. Con un pennello viene distribuita una miscela di vino e zucchero sulla superficie e si infornano, in teglia, a circa 220°C. La ricetta locale viene tramandata oralmente.
Territorio di produzione
Provincia di Frosinone: Anagni

Ciambelle al vino moscato di Terracina PAT Lazio
Queste piccole ciambelle, dorate in superficie, leggere e friabili si ottengono dall’impasto di farina, zucchero, olio, vino Moscato di Terracina DOC, semi di anice e cannella. Dopo aver amalgamato tutti gli…
Continua a leggere
Pomodoro scatolone di Bolsena PAT Lazio
Il Pomodoro Scatolone di Bolsena, dalla caratteristica forma globosa a rosetta e costoluta, presenta un ridotto sviluppo di polpa, semi e placenta, così da lasciare, internamente una cavità. Ha un sapore…
Continua a leggere
Maltagliati o fregnacce PAT Lazio
I Maltagliati o Fregnacce sono un tipo di pasta fresca ideale per la preparazione di piatti per lo più poveri, come la minestra di fagioli. Il nome deriva dal fatto che…
Continua a leggere