Caciata di Sezze PAT Lazio

Prodotto Agroalimentare Tradizionale del LAZIO

Crostata di forma tondeggiante preparata con una pasta frolla a base di uova, zucchero, strutto, farina, buccia di limone e farcita con ricotta ovina. Dall’impasto, lavorato manualmente su tavole di legno, si ricava una sfoglia per rivestire il fondo e i bordi di una teglia imburrata. Sulla pasta si versa il ripieno costituito da ricotta mescolata a uova e zucchero. Successivamente si chiude con striscioline di pasta spennellate con uovo battuto, per rendere lucida la superficie, e si cuoce in forno già caldo a 200°C per 40 minuti. Tradizionale dolce sezzese la cui ricetta viene tramandata di generazione in generazione. La denominazione è data dalla presenza della ricotta (cacio) nella preparazione.

Territorio di produzione

Provincia di Latina: Sezze, Priverno, Latina


Imbriachelle PAT Lazio
Il dolce nella tradizione gastronomica della Tuscia non era certo un alimento di uso quotidiano, infatti, la preparazione di queste ghiottonerie era sempre legata ad una festività, che nel passato rappresentava…
Continua a leggere

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *