Caciatella di Maenza PAT Lazio

Prodotto Agroalimentare Tradizionale del LAZIO

Prodotto dolciario di pasta frolla a base di ricotta aromatizzata alla sambuca e cannella. Si prepara una sfoglia di pasta all’uovo salata e la si stende a mano rivestendo poi una teglia: si riempie con un impasto di ricotta, zucchero, uova intere, sambuca e cannella e si chiude con strisce di sfoglia, tipo crostata. Si cuoce in forno pre-riscaldato a 280°C per 30 minuti. A Maenza, in prossimità della Pasqua, nelle case si era soliti lucidare gli utensili di rame con limone e sabbia per la preparazione delle Caciatelle. Si tratta di una ricetta di origine pastorale e contadina a base di ricotta (cacio).

Territorio di produzione

Provincia di Latina: Maenza


Maccheroni PAT Lazio
I Maccheroni alla gavignanese, in dialetto maccaruni, sono una delle più antiche ricette culinarie del Lazio centrale. I documenti più antichi a riguardo risalgono alla metà del ‘500. In Italia sono…
Continua a leggere

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *