Dolce da forno, costituito da un involucro di pasta sfoglia ripiena di un composto a base di zucchine verdi e ricoperto da una glassa. Ingredienti: mandorle sgusciate, farina 00, zucchero, uova, cannella, chiodi di garofano, scorza di limone, strutto, zucchine verdi.
View More Bocconetto PAT SiciliaMese: Febbraio 2023
Biscotto di Monreale PAT Sicilia
Il Biscotto di Monreale è nato nel XVI secolo ad opera delle Monache Benedettine del Monastero di San Castrenze in Monreale. La ricetta è stata tramandata immutata sino ai nostri giorni. Il Biscotto di Monreale è riconosciuto anche in ambito extraregionale. Giuseppe Tomasi di Lampedusa nel Gattopardo descrive le colazioni a base di Biscotto di Monreale e caffè.
View More Biscotto di Monreale PAT SiciliaBiscotti glassati PAT Sicilia
Biscotti duri con glassa di zucchero, aromatizzata al limone.
Ingredienti: Farina doppio zero e semola di grano duro, uova, zucchero e sugna.
Pratica agricola tradizionale: La Transumanza
La pratica tradizionale “La Transumanza” riassume le modalità di esecuzione, l’area geografica di diffusione, le principale fasi di lavoro, gli strumenti legati alla pratica, le razze e le varietà di bestiame utilizzate, i principali fattori di minaccia per il suo mantenimento. In generale, la transumanza è la migrazione stagionale delle greggi, delle mandrie e dei pastori che si spostano da pascoli situati in zone collinari o montane (nella stagione estiva) verso quelli delle pianure (nella stagione invernale), percorrendo le vie semi-naturali dei tratturi.
View More Pratica agricola tradizionale: La TransumanzaBiscotti duri PAT Sicilia
Dolce tradizionale Xibetano tramandato da
intere generazioni e offerto anche durante le festività della Madonna del Carmelo (mese di maggio).
Biscotti di Natale PAT Sicilia
L’usanza di preparare i “viscotta di Natali” risale sicuramente ad epoca assai remota e qualsiasi persona di età avanzata ha dei ricordi dell’infanzia legata ai preparativi di questi dolci che si ripetevano ogni anno in tutte le famiglie. I metodi di preparazione rimangono sempre quelli tradizionali e ciò è dovuto, sicuramente alla particolare forma del biscotto che richiede una lavorazione e una rifinitura inevitabilmente manuale su ogni singolo biscotto e che non ha consentito l’introduzione di attrezzature più moderne. I “viscotta di Natali”, all’origine destinati al consumo solo nel periodo natalizio, vengono attualmente prodotti e posti in vendita, dai panifici locali durante tutto l’anno, con un largo consumo da parte della popolazione
View More Biscotti di Natale PAT SiciliaBiscotti bolliti PAT
Biscotti duri aromatizzati al cumino.
Ingredienti: Semola di grano duro, uova, zucchero, strutto e semi di cumino.
Biscotti al latte PAT Sicilia
Biscotti al latte con Semola di grano duro e farina di grano tenero 00 con latte, uova, sugna, zucchero, vaniglia, ammoniaca, buccia di limone grattuggiata (o aroma di limone) e succo di arancia. Realizzazione dell’impasto, passaggio alla biscotteria per la formulatura delle classiche “S”, adagiamento sulle teglie, cottura nel forno, confezionamento.
View More Biscotti al latte PAT SiciliaBiscotti a “S” PAT
Biscotto a forma di S, dal colore castano, aromatizzato con semi di finocchio. Farina tipo 00, strutto, lievito madre (crescenti), zucchero e semi di finocchio.
View More Biscotti a “S” PATPAT VEGETALI ALLO STATO NATURALE o TRASFORMATI della Regione SICILIA
PRODOTTI VEGETALI ALLO STATO NATURALE O TRASFORMATI della Sicilia
View More PAT VEGETALI ALLO STATO NATURALE o TRASFORMATI della Regione SICILIA