Biscotti glassati PAT Sicilia

Prodotto Agroalimentare Tradizionale della Sicilia (Comune di Villarosa)

“i viscotta cà liffia o mazziati”

Biscotti duri con glassa di zucchero, aromatizzata al limone.
Ingredienti: Farina doppio zero e semola di grano duro, uova, zucchero e sugna.

Descrizione delle metodiche di lavorazione e stagionatura

Realizzazione e lavorazione dell’impasto solo con le uova e un po’ d’olio di oliva, realizzazione delle forme e passaggio nel forno, infine immersione in glassa per la rifinitura.

Elementi che comprovino che le metodologie siano state praticate in maniera omogenea e secondo
regole tradizionali per un periodo non inferiore ai 25 anni:
Tradizione trasmessa dai nonni.

Territorio interessato alla produzione: Area Iblea nel periodo pasquale.

Ricotta infornata PAT

Il colore, il sapore e la consistenza della ricotta infornata dipendono dal numero di infornate che si effettuano, durante la lavorazione. Una ricotta passata in forno poche volte sarà chiara, di colore avorio, cremosa e di sapore delicato; una ricotta passata in forno molte volte sarà di colore marrone, con maggiore consistenza e sapore marcatamente…

Leggi di +

Provola Siciliana PAT

La provola siciliana assieme al caciocavallo è uno dei formaggi più antichi dell’isola. Essa differisce dal caciocavallo per pezzatura, forma, e dal punto di vista tecnologico, per una ridotta durata della salatura e della stagionatura.

Leggi di +

Testa di turco PAT Sicilia

E’ un dolce al cucchiaio, ottenuto dalla stratificazione di una sottile sfoglia di pasta fritta, ed una delicatissima crema di latte profumata alla cannella ed al limone,

Leggi di +

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *