
Prodotto Agroalimentare Tradizionale della Sicilia
I mostaccioli siciliani è un dolce tipico del mio paese di origine: Nicosia, sono dolcetti a base di fichidindia di origini antichissime, sembra infatti che essi fossero preparati ai tempi dei romani.

Descrizione delle metodiche di lavorazione e stagionatura: Si sbucciano i fichidindia e si mettono a bollire, poi si passano a setaccio e si rimettono sul fuoco aggiungendo la farina poco a poco, un po’ di zucchero e una scorza d’arancia. Quando sta per indurire si leva dal fuoco e si versa sul tagliere dando la forma di un biscotto, si passano nel forno, poi si bagnano nel vino cotto e si spolverizzano con le mandorle abbrustolite e tritate.
Elementi che comprovino che le metodologie siano state praticate in maniera omogenea e secondo
regole tradizionali per un periodo non inferiore ai 25 anni: Tradizioni tramandate da generazione in
generazione.
Territorio di Produzione: Nicosia

Salsiccia di maiale fresca, secca e affumicata “A sausizza” PAT Sicilia
Dai racconti popolari a carnevale era in uso il “Sacrificio del Porco” vero capo espiatorio, sacrificato per cancellare i “peccati” della collettività. Lo si poteva processare anche in piazza, lo si condannava, poteva far testamento, il “testamentum porcelli”, ma alla fine doveva essere consumato da tutti. Il rito si è oggi attenuato, ma il maiale…

Liquore Fuoco dell’Etna PAT Sicilia
L’alta gradazione e il colore rosso sono un connubio purissimo, zucchero, aromi naturali e colorante. L’alta gradazione e il colore rosso fuoco sono un connubio ideale per la similitudine con il fuoco dell’Etna; ideale per riscaldare alle alte quote e a temperature basse.

Ossa di morto PAT Sicilia
Palazzolo Acreide: Tradizione secolare del pasticcere Corsino (1889) in Palazzolo Acreide.
Acireale: “Accanto ai pesanti frutti di marzapane che raffiguravano mele, susine, cipolle e fichi d’india
dipinti con colori accesi e lustri, biancheggiavano le ossa di morto sulle loro piccole basi scure, fatte di pasta gustosa e un po’ morbida mentre la parte superiore scricchiolava…