Testa di turco PAT Sicilia

Prodotto Agroalimentare Tradizionale della Sicilia

“Testi di Tùrcu”

E’ un dolce al cucchiaio, ottenuto dalla stratificazione di una sottile sfoglia di pasta fritta, ed una delicatissima crema di latte profumata alla cannella ed al limone

Credito foto Fornellidisicilia.it

Ingredienti: Farina, uova, sugna, crema di latte per la farcitura.

Preparazione: impastare la farina con le uova intere e la sugna; tirare una sfoglia sotttile e ricavarne dei rettangoli di circa 10 cm. di lato. Con il coltello fare 4 incisioni parallele ad ogni rettangolo, per il lato lungo, in modo da ottenere una griglia di 5 strisce (le incisioni non devono arrivare all’estremità). Questi rettangoli vengono immersi in olio bollente avendo cura che alcune striscette sporgano verso l’alto, ed altre verso il basso. A cottura, dorate ed indurite, si presentano sotto una curiosa forma di turbante. Vanno conditi con crema di latte e sformaggiati con cioccolata grattugiata.

Territorio di Produzione: Dolce tipico di Castelbuono (PA). In molte località dell’isola con lo stesso nome vengono indicati dolci con ricette differenti.

Piparelle PAT Sicilia

“E non si sa se la maggiore attrattiva fossero i babbi o la loro specialità: totò, piparelli, ‘nzuddi, tutta roba manipolata con i più impensati avanzi e briciole e biscotti” tratto da “I pecchi” di Francesco Granata. Eleonora Consoli e Francesco Contraffatto “ Sicilia la cucina del sole”. Ed. Tringale.

Leggi di +

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *