
Prodotto Agroalimentare Tradizionale del LAZIO
Dolcetti di forma romboidale all’aroma di noci e miele. Si sminuzzano col coltello le noci precedentemente mondate e si amalgamano con la farina e il miele. All’impasto viene aggiunta la scorza d’arancia tagliata a listarelle insieme ad un pizzico di pepe macinato. L’impasto viene poi lavorato e quindi tagliato a forma di piccoli rombi, cotti al forno a legna. È una preparazione storica del periodo natalizio. I dolcetti si preparano in anticipo e si conservano in un sacchetto di tela. Si preparano tradizionalmente in famiglia

Territorio di produzione
Provincia di Rieti

Finocchio della maremma viterbese PAT Lazio
Sodo, particolarmente croccante e decisamente bianco, il Finocchio della maremma viterbese presenta una pianta di forma compatta e taglia media, con apparato radicale fittonante, a produzione medio-tardiva, con una buona resistenza…
Continua a leggere
Gnocchi de lu contadino PAT Lazio
Gnocchi ottenuti dalla sola farina di grano senza aggiunta di patate. Per prepararli si porta a bollore dell’acqua salata nella quale si versa, poi, della farina di grano tenero. Si lavora…
Continua a leggere
Melanzane sott’olio PAT Lazio
Le melanzane, opportunamente pulite e tagliate a fette o a listarelle, vengono prima gettate in acqua con limone e, successivamente, messe in infusione in aceto freddo per 24 ore circa, dopo…
Continua a leggere