
Prodotto Agroalimentare Tradizionale del LAZIO
Tipica pasta fresca prodotta nelle zone castanicole del reatino, dal sapore leggermente dolciastro per la presenza delle castagne. Si preparano disponendo a fontana su una spianatoia la farina di castagne e di grano tenero, le uova, il sale e qualche cucchiaio d’acqua. Gli ingredienti vengono lavorati a mano fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico che si lascia riposare per circa mezz’ora. Dall’impasto si prepara una sfoglia sottile da cui vengono tagliate le classiche tagliatelle. La storia di questo prodotto è strettamente legata alla presenza dei castagneti da frutto e la sua ricetta viene tramandata oralmente da generazioni

Territorio di produzione
Provincia di Rieti

Pasta di Olive PAT Lazio
La Pasta di olive si ottiene dalle olive mature di media grandezza, attualmente viene preferita la varietà Leccino. Presenta colore dal verde al marrone scuro e sapore leggermente amarognolo e piccante.

Tartufo di Campoli Appennino PAT Lazio
