
Prodotto Agroalimentare Tradizionale delle Marche
Particolare varietà di pisello, denominata anche mangiatutto in quanto si mangia con l’intero baccello, caratterizzato, quest’ultimo, dal fatto che la membrana posta all’interno delle pareti del baccello è assente o comunque sottilissima. Di colore verde-chiaro, forma larga e appiattita è lungo circa 10-15 cm. Le taccole sono particolarmente apprezzate per il loro sapore dolce e delicato.

Il periodo di raccolta è compreso tra aprile e giugno. Le taccole si utilizzano in ricette di cucina particolarmente povere (al formaggio, al lardo, in umido o al forno). Prima della cottura si tolgono le due estremità ed il filo. Il prodotto si consuma allo stato fresco.
Tradizionalità
Le taccole sono presenti da moltisimi anni sul territorio regionale. Già all’inizio del Novecento erano largamente diffuse in alcune zone, in particolare nella Valdaso (Provincia di Ascoli Piceno) da cui venivano esportate anche nel Nord Europa.
Riferimenti bibliografici:
G: Morassuti: Documento della Cattedra ambulante dell’agricoltura del circondario di Fermo del 1925. Trentacinque anni di lavoro della Ccooperativa Produttori Ortaggi e Frutta di Pedaso 1904-1939.
Territorio di produzione
Tutto il territorio regionale, particolarmente nelle zone pianeggianti della
provincia di Ascoli Piceno.

Caprino al lattice di fico PAT Marche
Il caprino ha forma cilindrica, facce piane, crosta morbida se fresco, più dura nello stagionato. Colore bianco-grigio, pasta compatta con rare occhiature. Sapore sapido e leggermente piccante.

Pan nociato PAT Marche
Parte della farina viene impastata con il lievito ed il latte tiepido. L’impasto viene fatto lievitare al caldo coprendolo con un panno bianco. Con la rimanente parte di farina si amalgama il sale, il pepe, lo strutto, l’olio, le noci tritate, il pecorino fresco e quindi l’impasto che nel frattempo è già lievitato. Il tutto…

Taccole PAT Marche
Particolare varietà di pisello, denominata anche mangiatutto in quanto si mangia con l’intero baccello, caratterizzato, quest’ultimo, dal fatto che la membrana posta all’interno delle pareti del baccello è assente o comunque sottilissima. Di colore verde-chiaro, forma larga e appiattita è lungo circa 10-15 cm. Le taccole sono particolarmente apprezzate per il loro sapore dolce e…