

SI-N17 Alla scoperta delle montagne di Umbria e Marche
Serravalle di Carda – Bocca Serriola Tappa piuttosto lunga caratterizzata da una serie di saliscendi, ma complessivamente con scarso dislivello, che si sposta verso est in direzione delle alture sopra Città di Castello. In direzione sud est si toccano una serie di elevazioni tra cui il Monte Soma il Monte Vargonzana e il Monte Castellaccio. Si continua a seguire la dorsale fino al Monte di Gragnano puntando poi il Rifugio Bocca Serriola dove è possibile pernottare.

Informazioni tecniche
- Distance 18.9 km
- Departure Serravalle di Carda (773 m)
- Arrival Bocca Serriola (732 m)
- Dislivello + 330 m
- Dislivello – 335 m
- Maximum altitude 922 m
- Minimum altitude 690 m
Fonte @CAI.it

Sentiero LIGURIA Tratta 06 Bonassola – Moneglia
Bonassola – Moneglia Un tuffo nella natura, lungo percorsi poco battuti e per questo ancora più affascinanti, caratterizzati da ambienti sempre diversi in relazione al variare del substrato geologico.

Sentiero Italia CAI LIGURIA 29° Tappa Colle San Bernardo di Garessio – Colle San Bartolomeo
Colle San Bernardo di Garessio – Colle San Bartolomeo Proseguendo in territorio ligure, il Sentiero Italia presenta una tappa di lunghezza media e medio dislivello che si mantiene sul panoramico spartiacque tra la Val Tanaro e la riviera di Albenga. Dal Colle di San Bernardo di Garessio si sale passando dal Bocchino delle Meraviglie da cui…

Sentiero Italia CAI SICILIA 11° Tappa Ficuzza – Cefalà Diana
Ficuzza – Cefalà Diana Una tappa di media lunghezza e dislivello ridotto che riprende il percorso verso est ancora nel territorio amministrativo della Città Metropolitana di Palermo. Da Ficuzza si torna nuovamente nell’area protetta che si attraverserà lungo il suo lato corto salendo nei pressi del Pizzo Castrateria e scendendo in seguito fino a uscire dal…