

SI-N06 Alla scoperta delle montagne di Umbria e Marche
Visso – Pantaneto Da Visso si sale al Conv. Cappuccini di Visso, si segue il Sent. N per 150m poi si volta decisamente a sinistra e si risale la ripida carrozzabile fino all’ingresso della Val Lupara, si percorre un vecchio sentiero di transito, con tratti su cengia rocciosa, con panorama sopra la Val Nerina e Visso. Fino al Piano della Scrufola. Si prosegue su traccia di sentiero che entra in un bosco misto e sale gradatamente,passando per F.te Secca, salendo alle Piagge di Orvano. Balcone naturale prativo sulla Val Nerina. Qui, per traccia di sentiero si scende in direzione O-NO a Fonte Novella poi a Fonte Murata, dove nei pressi c’è il Casale Croce alle Saliere. Si risale una carrabile per circa 500m poi si scende al Pian della Cuna, F.te Faedo, si prosegue per carrabile per altri 300m, ad una recinzione di un campo si gira nettamente sulla destra si costeggia la recinzione del campo traversando una valletta e poi entrando in un tratto boschivo costeggiando la recinzione della Riserva del M.Torricchio, uscendo a La Forca. Qui si prende la carrabile che scende a Pantaneto. Per chi volesse evitare di raggiungere Pantaneto e proseguire sulla tappa successiva verso Colfiorito, si consiglia in località La Forca di prendere il sentiero verso Fonte Sambuco. Da qui si prosegue lungo il versante fino a ricongiungersi con il SICAI, già tappa N07, alle pendici del Col di Mezzo.

Informazioni tecniche
- Distance 14.5 km
- Departure Visso (616 m)
- Arrival Pantaneto (985 m)
- Dislivello + 986 m
- Dislivello – 619 m
- Maximum altitude 1366 m
- Minimum altitude 610 m
Fonte @CAI.it

Sentiero Italia CAI Sardegna Z01 Chiesa del Buon Cammino – Saltàra
Chiesa del Buon Cammino – Saltàra Un vero e proprio auspicio, oltre al punto di partenza di questa lunga avventura a piedi. Il santuario campestre di Nostra Madonna del Buon Cammino è situato a 2 km dalla periferia dell’abitato di Santa Teresa Gallura: da qui inizia la prima tappa che dalla costa si addentra tra le prime…

Sentiero Italia CAI CALABRIA 02° Tappa Gambarie – Polsi
Gambarie – Santuario della Madonna di Polsi Si tratta della tappa che conduce sulla sommità del Montalto, la massima elevazione dell’Aspromonte con i suoi 1956 metri di quota, che offre ai camminatori vedute davvero imponenti, che spaziano dalla Sicilia orientale alla Sila, dal Mar Jonio al Tirreno. Il percorso della tappa, di media lunghezza e…