

SI-N05 Alla scoperta delle montagne di Umbria e Marche
Norcia – Visso Una tappa di discreta lunghezza e ampio dislivello che si svolge interamente nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Da Norcia si parte in direzione nord costeggiando per un lungo tratto la Strada Provinciale. Raggiunta la Forca di Ancarano a 1008 metri di quota si scende fino all’abitato di Campi dove riprende la salita che aggira il Monte Macchialunga e si affaccia sulla lunga valle boscosa che scende in direzione nord fino all’abitato di Visso.

Informazioni tecniche
- Distance 20.9 km
- Departure Norcia (603 m)
- Arrival Visso (616 m)
- Dislivello + 840 m
- Dislivello – 822 m
- Maximum altitude 1212 m
- Minimum altitude 600 m
Fonte @CAI.it

Sentiero Italia CAI Lazio 16 Leonessa – San Vito
Leonessa – San Vito Dalla Piazza VII Aprile di Leonessa si scende lungo una strada scalinata verso la SP10 (Turistica del Terminillo), da qui si prende il sentiero segnalato che, in direzione Est e con percorso piuttosto pianeggiante, va verso i Borghi di Piedelpoggio, Villa Immagine, San Clemente, Cumulata. In corrispondenza di quest’ultimo borgo, il…

Sentiero Italia CAI PIEMONTE 63° Bosco Gurin – Cimalmotto Loc. Munt la Reita
Bosco Gurin – Cimalmotto Loc. Munt la Reita Si svolge interamente in territorio svizzero questa tappa breve e di dislivello limitato. Da Bosco/Gurin il sentiero attraversa il torrente e inizia a salire nelle foreste che contraddistinguono la zona. Raggiunta una sella intorno ai 2000 metri di quota inizia la discesa sul versante meridionale fino a…

Sentiero Italia CAI PIEMONTE 06° Tappa Limonetto – Palanfrè
Limonetto – Palanfrè Classico percorso di montagna, questa tappa breve ma di medio dislivello, con salita al valico e discesa nella valle successiva. Da Limonetto si imbocca il sentiero che passando per il Ciabot del Pedù e il Pian Madoro raggiunge il Passo di Ciotto Mieu a 2274 metri di quota. Qui si entra nel…