

SI-U08 Alla scoperta della Calabria più bella
Limina – Fabrizia – Mongiana Si entra in provincia di Vibo Valentia e si abbandona l’Aspromonte per entrare nel territorio del Parco Naturale Regionale delle Serre. Si parte dal Villaggio Limina, costruito nel anni ’50 del secolo scorso per i contadini della zona, ma mai abitato. Inizialmente si percorre su asfalto la SP 501 direzione Giffone per circa 2,5 km. Si devia a sinistra addentrandosi in un bosco con prevalenza di faggi e abeti, per circa 13 km, in leggero saliscendi passando sotto Monte Cresta, Monte Seduto, Monte Ferro, Monte Petrulli. Si continua oltrepassando una casa in pietra adibita a rifugio forestale, e dopo alcuni guadi si raggiunge la località Faggio dell’Orologio. Da Faggio dell’Orologio, su strerrata, si sale verso Monte Petrulli, si attraversano le località Pracchio, dove è presente una fonte e Angelella fino a giungere la SP501. Si attraversa la SP e su percorso sterrato si arriva a Fabrizia, si attraversa l’abitato fino al campo santo e si scende su sentiero. Dopo aver effettuato diversi guadi, si raggiungono Santa Maria di Cropani e Mongiana.

- Distance 34.4 km
- Departure Limina (814 m)
- Arrival Mongiana (911 m)
- Dislivello + 553 m
- Dislivello – 463 m
- Maximum altitude 1146 m
- Minimum altitude 813 m
Fonte @CAI.it

Sentiero Italia CAI CALABRIA 06° Tappa Trepitò – Passo del Mercante
Trepitò – Passo del Mercante Si continua a camminare sempre in quota sui 1000 metri circa, tra faggete e pinete, sentieri e sterrate. Dal Bosco di Trepitò dopo un paio di chilometri si arriva al Villaggio Moleti, frazione del comune di Ciminà, abitato in prevalenza nel periodo estivo. Attraversato il Villaggio si prosegue verso Passo…

Sentiero Italia CAI SICILIA 08° Tappa Masseria Dammusi – Piana degli Albanesi
La prima tappa propriamente montana del Sentiero Italia in Sicilia è di media lunghezza e dislivello. Dalla Masseria Dammusi ci si inoltra tra le alture che fanno da corona alla città di Palermo transitando a una prima sella posta tra il Monte Matassara Renna e il Pizzo della Nespola. Si toccano per la prima volta…

Sentiero Italia CAI CALABRIA 13° Tappa Girifalco – Tiriolo
Girifalco – Tiriolo Si abbandona il crinale dell’Appennino per affrontare un percorso a quote collinari che attraversa centri abitati e campagne tenendosi prevalentemente su strada. Da Girifalco con le sue artistiche chiese e monumenti storici interessanti, si raggiunge Caraffa di Catanzaro, dove si parla ancora un dialetto di origine albanese, per le antiche migrazioni di…