

SI-N07 Alla scoperta delle montagne di Umbria e Marche
Pantaneto– Colfiorito Da Pantaneto, si riprende la carrabile per la Forca, dopo 300m si devia su una sterrata e poi mulattiera che risale il versante Nord della Montagna, con discreta salita, sui prati pascolo e al Valico del Col di Mezzo-M.Le Ovaglie. Si scende nella valletta sottostante, si prosegue a destra, entrando nel bosco e all’inizio del Fosso di San Pietro, Fonte Mara. Si scende per una sterrata di Sevizio al Fondo Valle e poi si sale a Collattoni. Da Collattoni, si risale per una strada di servizio all’edificio dell’Acquedotto, direzione Ovest si prosegue risalendo la Val Canale, poi verso il M.Tolagna. Prima della vetta si scende a destra, al limite del Bosco e si segue su terreno libero una linea ideale che scende gradatamente in direzione Ovest, costeggiando dei Meriggi e raggiungendo un rimboschimento di conifere. Qui si segue una fatiscente recinzione fino ad incrociare una carrareccia, la si supera, si scende per un sentiero eroso ad un fontanile, Fonte Lavarone e successivamente alla captazione. Si prende la carrareccia che sale la parte opposta alla captazione, arrivati sui prati coltivi si gira nettamente a destra e per una traccia di passaggio di mezzi agricoli si scende con direzione Nord sotto il M.Castello, con una carrareccia, si scende a Dignano, passando per la Fonte dell’Aria. Quindi con strada asfaltata si arriva a Colfiorito. Passando per Taverne e Plestia.

Informazioni tecniche
- Distance 16.8 km
- Departure Pantaneto (985 m)
- Arrival Colfiorito (769 m)
- Dislivello + 558 m
- Dislivello – 769 m
- Maximum altitude 1349 m
- Minimum altitude 756 m
Fonte @CAI.it

Sentiero Italia CAI PIEMONTE 30° Tappa Rifugio Il Truc – Malciaussia
Rifugio Il Truc – Malciaussia Lasciato alle spalle il Rifugio Il Truc, ci si addentra in un ombroso lariceto, attraverso il quale, con percorso poco faticoso, si raggiunge la quota 1850 poco sotto la Grangia Vottero. Si prosegue verso E su percorso ondulato sino ad uscire dal bosco sulla strada sterrata che conduce all’Alpe Costa Rossa…

Sentiero Italia CAI Toscana ed Emilia Romagna 01 Bocca Trabaria – Passo di Viamaggio
Bocca Trabaria – Passo di Viamaggio Con una tappa di media lunghezza e dislivello ridotto si abbandona il territorio umbro e si continua a seguire il crinale di confine con le Marche. Dalla Bocca Trabaria inizia un lungo tratto a saliscendi lungo lo spartiacque in cui ci si mantiene sempre oltre quota 1000 metri. Si sale…

Sentiero Italia CAI PIEMONTE 63° Bosco Gurin – Cimalmotto Loc. Munt la Reita
Bosco Gurin – Cimalmotto Loc. Munt la Reita Si svolge interamente in territorio svizzero questa tappa breve e di dislivello limitato. Da Bosco/Gurin il sentiero attraversa il torrente e inizia a salire nelle foreste che contraddistinguono la zona. Raggiunta una sella intorno ai 2000 metri di quota inizia la discesa sul versante meridionale fino a…