SI-A15 Le montagne Alpi dell’Est del Friuli Venezia Giulia
Rifugio Pelizzo – Topolò Dal rifugio Pelizzo Il sent. 750 continua in un ambiente carsico di mezza boscaglia che con saliscendi ci porta al bivio col sent. 736. Lo seguiamo scendendo verso C.ra Tamorsca e infine l’ abitato di Cepletischis. Ora con strada asfaltata sent. 745 ci dirigiamo verso la località Polava dove sulla dx prenderemo la mulattiera che risale verso la Bocchetta di Topolò per poi scendere all’ abitato di Topolò caratteristico paese delle valli del Natisone.
Si consiglia di visitare il sito del CAI per tutte le informazioni – Fonte @CAI.it
Informazioni tecniche
- Distanza – 11,36 km
- Dislivello positivo – 483 m
- Difficoltà tecnica – Medio
- Dislivello negativo – 1.239 m
- Altitudine massima – 1.459 m
- Altitudine minima – 487 m
Fonte @CAI.it
Sentiero Italia CAI Basilicata T04 Latronico – Castelsaraceno
Latronico – Castelsaraceno Dalla piazza Umberto I, dopo aver attraversato una parte del paese per strette viuzze, passando per la Pineta Comunale, il percorso prosegue a tratti ripido, fiancheggiando il monte Difesella, fino agli impianti eolici e poi dolcemente fino a località Salicone (o Arenara). Da qui si sale costantemente fino alla cima Santa Croce…
Sentiero Italia CAI LIGURIA 20° Tappa Prato Rotondo – Colle del giovo
Prato Rotondo – Il Giovo Una tappa di media lunghezza e dislivello ridotto che tocca la panoramica cima del Monte Beigua prima di scendere al Colle del Giovo. Da Prato Rotondo alternando tratti di sentiero e altri di strada carrozzabile si raggiunge la vetta del Beigua a 1287 metri sul livello del mare ove sorge il…
Sentiero Italia Campania Variante dei Monti Lattari
CAI Italiano – Sentiero Italia Le montagne della Campania Variante Monti Lattari