

SI-L12 Alla scoperta delle montagne della Toscana ed Emilia Romagna
Cascina di Spedaletto – Pracchia Una tappa di media lunghezza e dislivello ridotto che percorre l’Appennino pistoiese in direzione ovest. Da Cascina di Spedaletto si attraversa la Strada Provinciale 24 e si raggiunge il Passo del Capannaccio raggiungendo poi una strada carrozzabile che si percorre a tratti cercando di tenere sempre il filo del crinale. Il prossimità dell’abitato di Baita del Termine, si abbandona la strada e si riprende il percorso nei boschi salendo sul Poggio di Valcapratica e scendendo al valico stradale del Passo di Collina. Con un ultimo tratto in cui si alterna la strada carrozzabile con il sentiero si passa sotto la cima del Poggio Orticaia e si scende nella valle formata dal Fiume Reno fino all’abitato di Pracchia.

Informazioni tecniche
- Distance 17.1 km
- Departure Cascina di Spedaletto (885 m)
- Arrival Pracchia (629 m)
- Dislivello + 245 m
- Dislivello – 503 m
- Maximum altitude 1124 m
- Minimum altitude 621 m
Fonte @CAI.it

Sentiero Italia CAI Lazio 03 Prato di Campoli – Certosa di Trisulti
Prato di Campoli – Certosa di Trisulti Con una tappa di media lunghezza e dislivello ridotto si prosegue nel territorio dei Monti Ernici alla base del crinale da cui svettano le elevazioni principali che superano di poco i 2000 metri sul livello del mare. Dal Rifugio Prato di Campoli si sale nei fitti boschi in direzione…

Sentiero Italia CAI CALABRIA 10° Tappa Serra San Bruno – Torre di Ruggiero
Serra San Bruno – Torre di Ruggiero Si parte dall’abitato di Serra San Bruno e si prosegue fino a colle Morrone. Si continua per il monte Mazzucolo. Si attraversa un bosco di ontano, castagno, pini e pioppi fino alla ex SS110. Si continua su sentiero panoramico verso il monte Cucco, si attraversa la bellissima faggeta…

Sentiero Italia CAI LAZIO Percorso intero da Sora ad Accumoli
Percorso Italia CAI LAZIO da Sora ad Accumoli