

SI-E16 Alla scoperta del Piemonte più elevato
Santuario di San Magno – Celle di Macra Con questa tappa di media lunghezza e dislivello ridotto prevalentemente in discesa di cambia nuovamente di valle scendendo nel paradiso degli escursionisti della Val Maira. Dal Santuario di San Magno inizia un sentiero in salita che porta l’escursionista al crinale che separa la Val Grana dalla Val Maira. Dopo un tratto a mezzacosta in cui si procede sostanzialmente in piano, inizia la discesa verso l’abitato di Celle di Macra. In Borgata Chiesa sorge il posto tappa Locanda Maraman che fa parte dei Percorsi Occitani, una proposta escursionistica fondata oltre 30 anni fa con l’obiettivo di sviluppare l’offerta turistica per gli appassionati di cammino e l’economia della Val Maira.

Informazioni tecniche
- Distance 14.5 km
- Departure Santuario di San Magno (1764 m)
- Arrival Celle di Macra (1240 m)
- Dislivello + 495 m
- Dislivello – 1036 m
- Maximum altitude 2256 m
- Minimum altitude 1223 m
Fonte @CAI.it

Sentiero Italia CAI Lombardia D21S Rifugio Mario Merelli al Coca – Rifugio Antonio Curò
Rifugio Mario Merelli al Coca – Rifugio Antonio Curò Dal Rifugio Mario Merelli al Coca (1892 m), il percorso inizia scendendo brevemente in direzione di Valbondione fino a raggiungere un ponticello, attraversando il torrente. Dopo aver abbandonato il sentiero 301 che scende verso la valle, si prosegue salendo sulla sinistra, seguendo la costa erbosa e…

Sentiero Italia CAI Trentino Alto Adige C04 Malga Bordolona di Sopra – Mocenigo di Rumo
Malga Bordolona di Sopra – Mocenigo di Rumo Dalla Malga Bordolona di sopra (2088 m) per il sentiero 133B si cala per lungo traverso fra pascoli e lariceti a Malga Preghena di sotto (1925 m – agritur) quindi per l’itinerario 115B si cala ancora fra i boschi per la Val Malgazza fino sul fondo della incassata Val di Bresimo. Passati dalle frazioni di Bagni (un tempo centro termale)…

Sentiero Italia CAI Lombardia D07 Porto Ceresio – Viggiù
Porto Ceresio – Viggiù Ancora una tappa lungo le alture che sovrastano il Lago di Lugano con lunghezza media e dislivello discreto. Da Porto Ceresio si procede in direzione est verso il confine con la Svizzera prima di svoltare in direzione sud contornando la cima del Monte Casolo. Giunti nei pressi del Rio Vallone il…