

SI-U25 Alla scoperta della Calabria più bella
Passo della Crocetta – Caserma Forestale di Cinquemiglia Dal Passo della Crocetta si riprende quota per riportarsi oltre i 1000 metri, con una tappa di lunghezza intermedia, ma con un dislivello più marcato, che porta a toccare anche quota 1300. Elemento di interesse sono le differenti fasce di vegetazione osservabili in base all’altitudine. In alto i boschi di faggio e cerro lasciano posto man mano che si scende a una flora di stampo più mediterraneo, costituita ad esempio dalla presenza dell’ontano napoletano e del leccio. La tappa si conclude alla Caserma di Cinquemiglia, una località montana di riferimento per generazioni di calabresi della zona.

- Distance 17.4 km
- Departure Passo della Crocetta (978 m)
- Arrival Caserma Forestale di Cinquemiglia (1035 m)
- Dislivello + 569 m
- Dislivello – 544 m
- Maximum altitude 1365 m
- Minimum altitude 969 m
Fonte @CAI.it

Sentiero Italia CAI Lazio 09 Cervara – Carsoli
Cervara – Carsoli Con questa tappa lunga ma caratterizzata da dislivello prevalentemente in discesa si abbandonano i Monti Simbruini per raggiungere la piana di Carsoli, circondata dai Monti Carsoleani. Dalla Locanda dell’Orso una breve salita conduce alla sella sotto il Colle Corizzi dove inizia una lunga discesa che tocca gli abitati di Camerata Nuova e Rocca…

Sentiero Italia CAI LIGURIA 23° Tappa Colle di Cadibona – Colla di San Giacomo
Colle di Cadibona – Colla di San Giacomo Con questa tappa di lunghezza intermedia e dislivello ridotto il Sentiero Italia percorre il primo tratto alpino del proprio lungo percorso. Dal Colle di Cadibona si raggiunge il Forte di Monte Burotto, costruito tra il 1885 e il 1890 per la difesa del Basso Piemonte da eventuali attacchi…

Sentiero Italia CAI CALABRIA 25° Tappa Passo della Crocetta – Caserma forestale di Cinquemiglia
Passo della Crocetta – Caserma Forestale di Cinquemiglia Dal Passo della Crocetta si riprende quota per riportarsi oltre i 1000 metri, con una tappa di lunghezza intermedia, ma con un dislivello più marcato, che porta a toccare anche quota 1300. Elemento di interesse sono le differenti fasce di vegetazione osservabili in base all’altitudine. In alto…