

SI-R11A La puglia e le sue montagne
Fonte @CAI.it
Spinazzola – Palazzo San Gervasio Una breve tappa che procede in direzione ovest verso il Vulture. Da Spinazzola inizialmente si attraversa l’area delle “7 fontane di Spinazzola”, costeggiando l’area verde delle “lame” e passando anche in prossimità del Santuario Maria Santissima del Bosco. A seguire si scende nella valle formata dal torrente Basentello e si risale all’abitato, di origine normanna, di Palazzo San Gervasio.

Informazioni tecniche
- Distanza – 12,34 km
- Dislivello positivo – 54 m
- Difficoltà tecnica – Medio
- Dislivello negativo – 109 m
- Altitudine massima – 453 m
- Altitudine minima – 375 m
Fonte @CAI.it

Sentiero LIGURIA Tratta 00 Luni – Bocca di Magra
LUNI – BOCCA DI MAGRA La tappa è completamente pianeggiante: si snoda infatti attorno al tratto estuariale del Fiume Magra, nell’ampia pianura alluvionale, la più importante di tutta la Liguria, ricca anche di ambienti umidi ricadenti per la maggior parte nei SIC tutelati dalla Comunità Europea. Il territorio ricompreso tra le Alpi Apuane ed il…

Sentiero Italia CAI Lombardia D16S Rifugio Cesare Benigni – Rifugio Marco e Raimondo Balicco
Rifugio Cesare Benigni – Rifugio Marco e Raimondo Balicco Dal rifugio Benigni (2222 m) si scende alla sottostante conca erbosa ed al ripido canale roccioso che si percorre con attenzione, soprattutto in caso di clima umido o dopo temporali o nevicate improvvise. Giunti alla base si prosegue a mezzacosta, arrivando rapidamente al passo di Salmurano…

Sentiero Italia CAI Lombardia D24N Rifugio Longoni – Rifugio Palù
Rifugio Longoni – Rifugio Palù Questa è una tappa breve e di dislivello prevalentemente in discesa di trasferimento verso le alture sopra gli impianti sciistici di Chiesa Valmalenco. Dal Rifugio Longoni ci si dirige in direzione est verso il Torrente Entovasco dove si svolta verso sud per seguire a mezzacosta i versanti lungo la valle…