

SI-F02 Alla scoperta delle montagne della Valle d’Aosta
Rhêmes-Notre-Dame – Rifugio Chalet de l’Epée Tappa breve e di dislivello notevole che collega la Valle di Rhêmes con la vicina Valgrisenche. Da Rhêmes-Notre-Dame si imbocca il sentiero che sale ripido a tornanti verso il Col Finestra a 2840 metri sul livello del mare. Si abbandonano le valli nel Parco Nazionale del Gran Paradiso lasciandosi alle spalle una catena di montagne dalla Cima di Entrelor, alla Galisia con la vetta del Gran Paradiso che fa capolino in seconda fila. Dal colle in direzione nord ovest spicca invece la cima del Rutor. Con ripida discesa lungo terreni tipici dell’alta montagna si raggiunge il rifugio.

Informazioni tecniche
- Distance 7.4 km
- Departure Rhêmes-Notre-Dame (1725 m)
- Arrival Rifugio Chalet de l’Epée (2353 m)
- Dislivello + 1214 m
- Dislivello – 586 m
- Maximum altitude 2864 m
- Minimum altitude 1724 m
Fonte @CAI.it

Sentiero Italia CAI LIGURIA 23° Tappa Colle di Cadibona – Colla di San Giacomo
Colle di Cadibona – Colla di San Giacomo Con questa tappa di lunghezza intermedia e dislivello ridotto il Sentiero Italia percorre il primo tratto alpino del proprio lungo percorso. Dal Colle di Cadibona si raggiunge il Forte di Monte Burotto, costruito tra il 1885 e il 1890 per la difesa del Basso Piemonte da eventuali attacchi…

Sentiero Italia CAI Abruzzo P08 Popoli – Ofena
Rifugio Jaccio Grande – Popoli Con questa tappa di media lunghezza e dislivello esclusivamente in discesa si abbandonano le alture della Majella e si raggiunge il paese alla base delle sorgenti del Fiume Pescara. Dal rifugio si guadagna il crinale che si segue in discesa al Colle dei Sambuchi a 1638 metri di quota e…

Sentiero Italia CAI LAZIO Percorso intero da Sora ad Accumoli
Percorso Italia CAI LAZIO da Sora ad Accumoli