Sentiero Italia CAI LIGURIA 13° Tappa Colle di Creto – Crocetta d’Orero

SI-G13 Alla scoperta della Liguria di montagna

Colle di Creto – Crocetta d’Orero La prima di una serie di tappe che aggirano dall’entroterra l’area urbana di Genova, con andamento breve e caratterizzato dallo scarso dislivello. Dal Colle di Creto si segue in direzione nord un crinale che gradualmente scende verso la Valle Scrivia. Si toccano alcune cime minori come il Monte Alpe, il Monte Carossino e La Sella, prima di scendere sull’abitato della Crocetta d’Orero. Questo è, insieme al Colle di Cadibona, il valico più basso dell’intero appennino ligure, situato a 468 metri sul livello del mare. Qui passa anche la storica ferrovia di montagna Genova-Casella che attraversa le valli Bisagno, Polcevera e Scrivia collegando il centro del capoluogo con le sue frazioni alte.

Informazioni tecniche

  • Distance 7.2 km
  • Departure (602 m)
  • Arrival Crocetta d’Orero (470 m)
  • Dislivello + 215 m
  • Dislivello – 352 m
  • Maximum altitude 776 m
  • Minimum altitude 459 m

Altimetria in Wikiloc

Fonte @CAI.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *