

SI-E15 Alla scoperta del Piemonte più elevato
Sambuco – Santuario di San Magno Questa tappa lunga e di notevole dislivello segna il trasferimento dalla Valle Stura di Demonte alla Val Grana attraverso una buona parte di percorso effettuata su strade ex militari. La prima parte percorre la lunga salita all’interno del Vallone della Madonna fino al Colle Valcavera a 2416 metri da cui ci si affaccia sugli altipiani che segnano la confluenza tra il Vallone dell’Arma, la Val Grana e più avanti la Val Maira. Poco sotto il colle passa infatti la strada carrozzabile che si percorre fino ai 2481 metri del Colle Fauniera e poi in discesa lungo tratti di strada e di sentiero fino al Santuario di San Magno nel Comune di Castelmagno. Sorge in un luogo già utilizzato per culti pagani prima della cristianizzazione della zona. Siamo anche nella zona in cui si produce il pregiato formaggio Castelmagno.

Informazioni tecniche
- Distance 16.8 km
- Departure Sambuco (1193 m)
- Arrival Santuario di San Magno (1764 m)
- Dislivello + 1282 m
- Dislivello – 683 m
- Maximum altitude 2487 m
- Minimum altitude 1193 m
Fonte @CAI.it

Sentiero Italia CAI Sardegna Z12 Orosei – Dorgali
Orosei – Dorgali Tappa caratterizzata da un prima parte che collega il centro abitato di Orosei con la marina percorrendo l’argine destro, recentemente sistemato, del fiume Cedrino, seguita da una seconda parte sempre pianeggiante in direzione sud, che attraversa tutto l’arenile, tra lo stesso e lo stagno, fino alla spiaggetta di Osala, limite amministrativo di Orosei….

Sentiero Italia CAI Toscana ed Emilia Romagna 23 Lago Santo Parmense – Passo della Cisa
Lago Santo Parmense – Passo della Cisa Dal Rifugio Mariotti si costeggia la sponda sud del Lago Santo Parmense lungo il sentiero 723, che si è percorso in discesa nella tappa precedente; raggiunta la Pineta del Lago Santo si prosegue lungo il sentiero 729 che, superato il Lago Padre, raggiunge la conca dell’alta Val Braiola in…

Sentiero Italia CAI Lombardia D26S Rifugio Colombè – Rifugio Città di Lissone in Val Adamè
Rifugio Colombè – Rifugio Città di Lissone in Val Adamè Lunga e faticosa tappa che permette di collegarsi con l’Alta Via dell’Adamello saltando il difficile tratto dal rifugio Maria e Franco al rifugio Città di Lissone. Dal rifugio Colombè si raggiunge in breve l’omonima malga e si segue in discesa la mulattiera per le baite…