

SI-E29 Alla scoperta del Piemonte più elevato
Susa – Rifugio Il Truc Questa tappa è molto breve come distanza lineare, ma presenta un notevole dislivello (1200 metri all’incirca) sviluppandosi esclusivamente in salita lungo le ripide pendici del Monte Rocciamelone che sovrasta la città di Susa 3000 di dislivello metri più in alto. Considerando la durata abbastanza breve del cammino si può approfittare per visitare la bella città di Susa con le sue rovine di origine Romana. Si trovano ancora i resti di un anfiteratro e dell’acquedotto oltre all’Arco di Augusto perfettamente conservato. Secondo alcune ricostruzioni Annibale potrebbe essere passato proprio da qui dopo aver valicato il Col Clapier con i suoi elefanti. Anche il Museo Diocesano di Arte Sacra merita una visita. A seguire il percorso a piedi lungo un sentiero molto ripido per boschi.

Informazioni tecniche
- Distance 5.4 km
- Departure Susa (573 m)
- Arrival Rifugio Il Truc (1703 m)
- Dislivello + 1109 m
- Dislivello – 0 m
- Maximum altitude 1703 m
- Minimum altitude 542 m
Fonte @CAI.it

Sentiero Italia CAI PIEMONTE 64° Cimalmotto Loc. Munt la Reita – Bivacco Sironi
Cimalmotto Loc. Munt la Reita – Bivacco Sironi Con percorso di media lunghezza e dislivello superiore ai 1000 metri si rientra in territorio italiano dopo una breve digressione in Svizzera. Da Cimalmotto si segue la strada sterrata lungo il fondovalle fino ad attraversare due torrenti (informarsi sulle condizioni dei guadi) prima di imboccare il sentiero…

Sentiero Italia CAI Umbria Marche 11 Val di Ranco – Isola fossara
Val di Ranco – Isola Fossara Tappa piuttosto lunga ma caratterizzata da dislivello ridotto, prevalentemente in discesa che procede verso nord attraverso il Parco Regionale del Monte Cucco. Dall’abitato di Val di Ranco si procede a saliscendi in direzione del Monte Cucco la cui cima viene aggirata a mezzacosta lungo il versante orientale. Si prosegue parallelamente…

Sentiero Italia CAI PIEMONTE 56° Rifugio Città di Novara Alpe Cheggio – Rifugio Alpe Laghetto
Rifugio Città di Novara all’Alpe Cheggio – Rifugio Alpe Laghetto Ancora una tappa di media lunghezza e discreto dislivello che conduce in una zona di altipiani alla testata della Val Bognanco. Dall’Alpe Cheggio si raggiunge il bacino artificiale del Lago Alpe dei Cavalli che si costeggia prima di affrontare le pendici del Passo della Preia….