
Prodotto Agroalimentare Tradizionale della Toscana
La scarsella orbetellana è un dolce dal colore giallo ocra, forma a ciambella con le due estremità incrociate e sporgenti. La consistenza è dura e friabile. Una volta preparato l’impasto utilizzato per la schiaccia, si lavora fino ad ottenere la forma di ciambella con le estremità incrociate e prolungate rispetto alla chiusura della circonferenza. Nel punto di intersezione si incastona un uovo intero ed infine si cuoce il tutto in forno.

Tradizionalità
L’origine della scarsella orbetellana è molto probabilmente spagnola; ne esiste infatti una raffigurazione in una stanza del museo “Il Pueblo” di Barcellona; questo dolce veniva offerto ai ragazzi che si occupavano della questua; la sua forma particolare consentiva loro di ricevere il dolce direttamente dai donanti affacciati alla finestra, utilizzando una lunga pertica. La tradizionalità della scarsella è da ricercare oltre che nell’origine e nella combinazione degli ingredienti, nella forma particolare e nella manualità delle tecniche produttive.
Produzione: L’unico produttore di scarsella orbetellana è un panificio di Orbetello che la prepara solo su ordinazione. È difficile stimarne il quantitativo prodotto; la scarsella è un prodotto simbolico della Pasqua non particolarmente richiesto negli altri periodi dell’anno.
Territorio di produzione
Provincia di Grosseto

Mela rotella della Lunigiana PAT Toscana
La mela rotella è una cultivar selezionatasi nel tempo in Lunigiana. Ha forma rotonda, un po’ schiacciata alle estremità; alla raccolta il colore è verde con striature rosse, a maturazione giallo con striature rosso intenso. Il sapore è dolce e acidulo, matura ha un profumo molto intenso e la polpa è consistente e bianca. È…

Il fossa del Greppo PAT Toscana
E’ un formaggio prodotto da latte ovino, a pasta dura e stagionato. Le forme sono irregolari, approssimativamente cilindriche, con diametro di 15 cm ed altezza dello scalzo indicativamente compressa tra i 4 e i 9 cm. La crosta è di colorazione dal bruno al cinereo leggermente unta al tatto. La pasta si presenta di colore…

Elisir di china di Pieve Fosciana PAT Toscana
Liquore dal sapore dolce-amaro e colore rosso traparente contenente 14 erbe medicinali tra le quali la corteccia di china. Viene confezionato in bottiglie da 70cc.