
Prodotto Agroalimentare Tradizionale della LIGURIA
Pasta ripiena a forma di caramella con ripieno di patate, uova, formaggio, ricotta, spinaci, maggiorana, oppure bietole e/o borragine.

Photo Credit @ilclubdellericette.it VEDI RICETTA
Zona di produzione: Entroterra imperiese e savonese
Curiosità: Quando la carne era poca, e in una terra come la nostra capitava spesso, si sostituivano alcuni ingredienti del ripieno con più leggeri elementi dell’orto che creavano un piatto vegetariano non per questo meno sostanzioso e succulento. Dalla necessità, dalla fantasia, o semplicemente dalla voglia di cambiare nascono i ravioli di magro.

Frittelle della Val Bormida o di San Giuseppe PAT
Difficile dire quando è nata, certo è che a Cengio “le Frittelle” hanno una loro “festa” che dal 1969 si svolge nella frazione di Rocchetta. Dagli archivi si evince che negli anni 70 questa festa era una delle principali manifestazioni della Valle, richiamando visitatori sia dal Piemonte che dalla Liguria. La più caratteristica è stata…

Zuppa di muscoli PAT
Nella cucina marinara locale non mancano le ricette con i muscoli: ripieni, alla marinara, in frittelle, in condimenti per primi piatti e immancabilmente nella zuppa di muscoli.
Sono diversi i ristoranti che propongono questo gustoso piatto tra quelli tipici della cucina locale e soprattutto in estate non è inusuale trovarlo tra le specialità di sagre…

Melanzana tonda genovese PAT
La melanzana tonda genovese (Solanum melongena), è una varietà tonda di piccole dimensioni. Di buona produttività, forma frutti tondeggianti, viola scuro, lucidi, che vengono raccolti per confezionare le tipiche melanzanine ripiene, tradizionale piatto ligure dell’estate.