
Prodotto Agroalimentare Tradizionale della Sicilia
Pasta di mandorle con cui si realizzano diversi dolci tipici, dai celeberrimi “Frutti di Martorana” (così chiamati dal convento di Palermo le cui suore furono le prime produttrici) all’Agnello Pasquale, ripieno di confettura di cedro, ereditato dalla tradizione religiosa ebraica.

Descrizione delle metodiche di lavorazione e stagionatura: Con mandorle pestate insieme allo zucchero (con o senza un po’ di miele), legando con albumi d’uovo e aromatizzando con vaniglia si prepara l’impasto della pasta reale. Se la fusione di mandorle e zucchero è fatta sul fuoco a fiamma moderata, finchè lo zucchero non si scioglie del tutto, allora l’impasto prende il nome di Marzapane, da cui verrà prodotta la Frutta di Martorana.
Periodo di produzione
Tutto l’anno, con maggiore concentrazione nel periodo precedente il 2 novembre, quando in occasione della commemorazione dei defunti, vige la tradizione di regalare cesti contenenti vari dolciumi, rappresentati principalmente dalla Frutta di Martorana.
Tradizionalità
Questa pasta di mandorle, così chiamata perchè elaborata nelle più prestigiose cucine dei palazzi reali del Regno di Sicilia, ebbe origine nelle cucine dei conventi dove faceva parte dell’attività pasticcera dei frati e delle suore dei monasteri, presenti in gran numero sulla vetta ericina.
Territorio di Produzione: Comune di Erice e comuni limitrofi.

Miele di acacia timo e carrubo di Modica PAT Sicilia
La produzione di “miele di acacia,di timo e carrubo” è una delle più pregiate di tutta la Sicilia. Dal nettare dei fiori di queste piante, presenti nella terra di Modica che si concentra la sua produzione di miele.

Cipolla di Giarratana PAT Sicilia
La cipolla di Giarratana si presenta, esteriormente, come un grosso bulbo, appiattito, di colore bianco pallido, avvolto da un’epidermide sottile e di colore oro pallido. La polpa è carnosa, succulenta, giustamente aromatica e dolce al gusto. Il peso medio, che varia soprattutto in base alla distanza tra i bulbi durante la coltivazione, è molto elevato,…

Funciddi di Buccheri PAT Sicilia
Dolce di frutta secca (noci, nocciole e mandorle) a forma di funghetto.