Parmigiana di zucchine PAT

Prodotto Agroalimentare Tradizionale della Puglia

Parmegene de chechezzédde/cocozze/checozz/cocuzze.

Un’ottima e leggera alternativa alla classica parmigiana di melanzane, quella di zucchine che vi proponiamo arriva direttamente dalle nonne pugliesi. Una parmigiana “delicata” ma sempre di gusto, con sapori di basilico e origano, pomodori e mozzarella. Un piatto speciale e volendo anche unico, adatto ad ogni stagione e piacevole per tutti i palati. Una ricetta che si prepara in meno di un’ora, passaggi semplici e ingredienti facili da reperire, per un secondo poco costoso, delizioso e da servire caldo in tavola.

INGREDIENTI

  • 600 g di zucchine sode
  • 6 pomodori
  • 4 ciliegine di mozzarella
  • 1 spicchio d’aglio
  • prezzemolo
  • 6 foglie di basilico
  • origano q. b.
  • 2 cucchiai di olio
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

PREPARAZIONE PARMIGIANA DI ZUCCHINE DELICATA

Spuntate le zucchine, lavatele, tagliatele a fette e fatele saltare in una padella antiaderente con l’olio e lo spicchio d’aglio tritato finemente. Conditele con una presa di sale e con un po’ di pepe macinato al momento, rimescolatele e infine disponetele in una pirofila di servizio alternandole a fette di pomodoro. Passate in forno già caldo a 180° C per 20 minuti. Estraete il recipiente dal forno, cospargete la preparazione con una generosa presa di origano e con il prezzemolo tritato insieme al basilico, collocatevi sopra le ciliegine di mozzarella ben scolate e tagliate a metà, infine cospargete con poco sale e pepe. Introducete nuovamente la parmigiana di zucchine in forno caldo per altri 10 minuti, servite direttamente in tavola.

Fonte @puglia.com Vedi RICETTA

Territorio

Intera regione Puglia

Carciofi ripieni PAT Puglia

Ricetta tradizionale pugliese realizzata con il “re degli ortaggi” in tutta la regione. I carciofi ripieni (di in impasto fatto con uova, pan grattato, formaggio, prezzemolo tritato e pepe) possono essere preparati con patate e/o piselli.

Leggi di +

Carciofo di San Ferdinando PAT

In particolare, è un carciofo del tipo senza spine ed è riconoscibile per la sua forma più ovale e meno rotonda, il colore è di un verde con sfumature viola e le sue foglie sono abbastanza coriacee e dure. Gli ortaggi hanno un profumo e un gusto intenso e vengono piantati nel mese di Luglio,…

Leggi di +

Cima di cola PAT

Tra le antiche varietà con infiorescenza verde è particolarmente rinomata la Cima di cola il cui colore è più precisamente verde limone. La parte edule della Cima di cola è più spugnosa delle varietà di cavolfiore presenti sul mercato ed emana un forte odore durante la cottura.

Leggi di +

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *