
Prodotto Agroalimentare Tradizionale della Puglia
Parmegene de chechezzédde/cocozze/checozz/cocuzze.
Un’ottima e leggera alternativa alla classica parmigiana di melanzane, quella di zucchine che vi proponiamo arriva direttamente dalle nonne pugliesi. Una parmigiana “delicata” ma sempre di gusto, con sapori di basilico e origano, pomodori e mozzarella. Un piatto speciale e volendo anche unico, adatto ad ogni stagione e piacevole per tutti i palati. Una ricetta che si prepara in meno di un’ora, passaggi semplici e ingredienti facili da reperire, per un secondo poco costoso, delizioso e da servire caldo in tavola.

INGREDIENTI
- 600 g di zucchine sode
- 6 pomodori
- 4 ciliegine di mozzarella
- 1 spicchio d’aglio
- prezzemolo
- 6 foglie di basilico
- origano q. b.
- 2 cucchiai di olio
- sale q.b.
- pepe q.b.
PREPARAZIONE PARMIGIANA DI ZUCCHINE DELICATA
Spuntate le zucchine, lavatele, tagliatele a fette e fatele saltare in una padella antiaderente con l’olio e lo spicchio d’aglio tritato finemente. Conditele con una presa di sale e con un po’ di pepe macinato al momento, rimescolatele e infine disponetele in una pirofila di servizio alternandole a fette di pomodoro. Passate in forno già caldo a 180° C per 20 minuti. Estraete il recipiente dal forno, cospargete la preparazione con una generosa presa di origano e con il prezzemolo tritato insieme al basilico, collocatevi sopra le ciliegine di mozzarella ben scolate e tagliate a metà, infine cospargete con poco sale e pepe. Introducete nuovamente la parmigiana di zucchine in forno caldo per altri 10 minuti, servite direttamente in tavola.
Fonte @puglia.com Vedi RICETTA
Territorio
Intera regione Puglia

Salsicciotti di Laterza PAT
Sono lunghi massimo 10 centimetri, hanno un colore rossastro e un profumo delicato di carne e prezzemolo. Sono i Salsicciotti di Laterza, autentici gioielli del gusto del centro tarantino, ottenuti da carne fresca di manzo. Sono pochi gli ingredienti dei salsicciotti: dopo aver triturato i ritagli di manzo insieme a sale, pepe e prezzemolo, l’impasto…

Carciofi di Putignano PAT
Fin dal 1585 furono note le qualità terapeutiche del carciofo, infatti il medico romano Castore Durante, nel suo Herbario nuovo, enumera le eccezionali doti del carciofo: “sollecita il flusso della bile, spurga i reni, facilita la prima digestione, elimina ogni cattivo odore della pelle, sana alcune malattie della cute e infine Venerem stimulat……
Pomodori verdi e pomodori maturi secchi sott’olio PAT Puglia
Per la preparazione dei ‘pomodori verdi sott’olio’ si tagliano i frutti ancora verdi a fette longitudinali o a rondelle, si dispongono a strati in un recipiente cospargendole di sale e si lasciano riposare per una notte. La mattina seguente si mettono a bagno nell’aceto e si lasciano per 3 o 4 ore, indi si fanno…