
Prodotto Agroalimentare Tradizionale della Puglia
Cerase.
Le ciliegie sono così golose che una tira l’altra e fermarsi diventa sempre tanto difficile. L’oro rosso di Puglia, un concentrato di gusto e vitamine per uno dei frutti più amati di questo periodo. Con l’arrivo della primavera e l’affacciarsi del periodo estivo, il delizioso frutto rosso colora le tavole dei pugliesi tra maggio e giugno. Nella nostra regione si producono diverse varietà di ciliegie, dalle succose ciliegie ferrovia alle ciliegie Giorgia con il loro caratteristico colore rosso brillante.

Da buon gustuai, i pugliesi amano questi profumati frutti dal sapore unico e inconfonbile che si presta anche a particolari preparazioni dolci come le marmellate per farcire crostate e biscotti occhio di bue. Le ciliegie sono un frutto molto versatile ma i veri estimatori preferiscono assaporarle così, al naturale. Un po’ come succede con i taralli, una tira l’altra.
Tipologie di ciliegie pugliesi
Ciliegie ferrovia
Regine indiscussa delle varietà, le ciliegie ferrovia piacciono proprio a tutti. Dal colore rosso vermiglio brillante e la polpa succosa, questa tipologia è sicuramente la più diffusa in Puglia. Il nome di queste ciliegie da sempre desta grande curiosità. Si dice che questo particolare nome derivi da una leggenda secondo cui il primo albero di questa varietà nacque da un nocciolo di ciliegie cresciuto accanto ad un casello ferroviario delle Ferrovie Sud-Est, nel Barese, agli inizi del ‘900. L’albero, nato quindi poco distante dai binari della ferrovia, venne chiamato “Ferrovì”. Da quel giorno le sue ciliegie vennero chiamate ciliegie ferrovia. Questa varietà matura nel mese di giugno.
Ciliegie Giorgia
Un’altra tipologia è quella denominata ciliegie Giorgia. I frutti sono di grandi dimensioni e di un color rosso molto intenso e brillante. Il sapore è dolce ma conserva una particolare nota acidula. Questa particolare varietà matura tra la fine del mese di maggio e gli inizi di giugno.
Ciliegie bigarreaux
Un’altra irresistibile tipologia di ciliegie made in Puglia sono le buonissime ciliegie bigarreaux. Dal nome francese, queste ciliegie hanno una forma medio-grande e si caratterizzano per un sapore molto dolce, una polpa corposa e un colore rosso vivo. Anche in questo caso è impossibile resistere ad una ciotola piena di questi gioielli rossi e succosi.
Territorio
Intera regione Puglia

Manteca PAT

Scapece di Lesina PAT Puglia
Anguille in pezzetti di 6-8 centimetri sott’aceto. Le anguille lavate , tagliate in pezzi di 6-8 centimetri, vengono infarinate e fritte in olio bollente, quindi conservate sott’aceto in barattoli di vetro.
