Prodotto Agroalimentare Tradizionale delle Marche
Il prodotto si presenta in forma di piccole pagnottelle, non molto differente da quello di uso quotidiano ma la presenza di un ingrediente insolito come lo zafferano gli dona un colore giallo diverso da quello tipico dei prodotti a base di uova. Inoltre questo tipo di pane viene, come vuole la tradizione, consumato nel periodo pasquale, addirittura anticamente era destinato alla prima colazione della mattina di Pasqua con le uova benedette.
Ingredienti: farina di grano tenero, lardo macinato, zafferano, pepe, acqua, lievito naturale, sale.
La farina viene impastata con il lievito stemperato in acqua tiepida, il lardo soffritto con gli altri ingredienti. Si lascia riposare l’impasto che va lavorato a lungo, fino a completare l’alzata. Successivamente si ricavano delle piccole pagnottelle che vengono incise sulla parte superiore a forma di croce. Si lascia lievitare ancora e si cuoce nel forno preventivamente riscaldato.
Tradizionalità
Riferimenti bibliografici
- Picchi G., “L’atlante dei sapori: il Pane”, Insor, Franco Angeli, Milano 1995;
- Pozzetto G., “La cucina del Montefeltro”, Franco Muzzio Ed. Padova, 1998;
- Valentini V. “Tutti a tavola – le ricette della provincia pesarese”, Ed. Promoter
Territorio di Produzione
Nel Montefeltro, soprattutto nel comune di Borgopace in provincia di Pesaro e Urbino.
Fristingo – Fristingu – Frestinghe PAT Marche
Dolce tipicamente natalizio a base di fichi secchi, farina di grano tenero, olio extravergine d’oliva, uva sultanina, canditi, mandorle tostate, noci, noce moscata, cannella, caffè, liquore a base d’anice, limone, miele, pane grattugiato.
Germogli di pungitopo sott’olio PAT Marche
Materia prima utilizzata: germogli di pungitopo, sale, acqua, olio, aromi. I germogli di pungitopo sott’olio hanno un sapore gradevolmente amaro e comunque acquistano anche l’aroma delle spezie con cui vengono invasettati.
Caprino PAT Marche
Alimentazione: pascolo estensivo, foraggi, miscele di cereali e leguminose. Si produce in primavera – autunno. Altezza cm 6-10; diametro cm 9-14; peso Kg 0,5-1,5; forma cilindrica, crosta morbida increspata, se fresco; dura di colore nocciola di varie sfumature se stagionato; pasta compatta con rare o nessuna occhiatura, pastoso; sapore sapido e gradevolmente piccante. Materia prima…