SI-L18 Alla scoperta delle montagne della Toscana ed Emilia Romagna
Passo di Lama Lite/Rifugio Battisti – Passo di Pradarena Altra tappa di media lunghezza e dislivello ridotto caratterizzato da numerosi brevi saliscendi con cui ci si inoltra all’interno del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano. Dal Passo di Lama Lite si riguadagna il filo del crinale appenninico tenendo la cima del Monte Cusna sulla destra oltre alla valle formata dal Torrente Ozola. Prima di raggiungere la cima de Le Porraie, si abbandona il filo della dorsale scendendo in territorio emiliano con un lungo traverso che porta al Passo della Comunella. Da qui si aggira la cima del Monte Asinara sul lato toscano e si giunge al valico stradale del Passo di Pradarena.
Informazioni tecniche
- Distance 13.2 km
- Departure Passo di Lama Lite (1754 m)
- Arrival Passo di Pradarena (1579 m)
- Dislivello + 287 m
- Dislivello – 432 m
- Maximum altitude 1786 m
- Minimum altitude 1551 m
Fonte @CAI.it
Sentiero Italia CAI Umbria Marche 01 San Martino – Colle d’Arquata
San Martino – Colle d’Arquata Da poco entrati nel territorio marchigiano, precisamente nella provincia Ascolana, inizieremo con una tappa lunga e caratterizzata da notevole dislivello. Dall’abitato di San Martino (790 m) si prende subito quota raggiungendo la cresta di San Paolo sotto la rocca di Montecalvo (960 m). Da qui si segue il crinale per la…
Sentiero Italia CAI PIEMONTE 54° Madonna della Gurva – Alpe la Colma
Madonna della Gurva – Alpe la Colma Con questa tappa breve ma caratterizzata da dislivello significativo ci si eleva dal fondo della Valle Anzasca e si sale fino allo spartiacque con la Valle Antrona. Dopo una prima parte sostanzialmente in piano, lungo il sentiero che costeggia la strada provinciale sulla sinistra idrografica della valle, in…
Sentiero Italia CAI PIEMONTE 61° Alpe Devero – Rifugio Margaroli all’Alpe Vannino
Alpe Devero – Rifugio Margaroli Un’altra tappa di lunghezza intermedia e dislivello significativo che procede parallelamente al confine svizzero verso la punta settentrionale del Piemonte e della Val Formazza. Dall’Alpe Devero si raggiunge la frazione di Crampiolo e si prosegue lungo il lago artificiale di Codelago al fondo del quale inizia la salita vera e…