
Prodotto Agroalimentare Tradizionale della Campania
La Marinese é una cultivar locale, diffusa in particolare nel territorio di Paternopoli e nei comuni limitrofi. La pianta ha un portamento assurgente ed una chioma espansa e folta, caratterizzata da vigoria media e produttività abbondante, costante negli anni. L’invaiatura é precoce ed i frutti di medie dimensioni. L’oliva Marinese, di dimensioni medie, ha forma ellissoidale con apice subconico, base arrotondata, talvolta leggermente rastremata ed un colore, alla raccolta, invaiato e nero violaceo; la cavità peduncolare é stretta, circolare, più o meno profonda e I’epicarpo pruinoso presenta numerose piccole lenticelle. La polpa interna é colorata di rosso vinoso intenso per cui, durante la molitura, le molazze assumono la stessa intensa colorazione.

Le olive raccolte vengono in parte fatte essiccare e messe in ampi vassoi dai bordi bassi chiamati “spase”, dove vengono condite con olio, origano ed aglio per essere consumate come stuzzichini. La raccolta, a mano, viene effettuata nel mese di ottobre e le olive vengono molite entro 2 giorni dalla raccolta. La resa al frantoio é del 15 – 16%.
Le olive Marinese sono le prime a maturare e ad essere raccolte anche perché fortemente soggette a cascola pre-raccolta e cadono facilmente al minimo scrollo. L’olio ottenuto dalla spremitura di queste olive, soprattutto da quelle raccolte precocemente, mostra un fruttato di oliva medio con note verdi di foglia, mela e mandorla; al gusto presenta toni di amaro e piccante accompagnati da tenui sensazioni di dolce. II complesso profilo aromatico ne consente un impiego versatile in cucina.
Territorio di produzione
Comuni di Sturno, Fontanarosa, Mirabella Eclano, Taurasi, Paternopoli, Sant’AngeIo aIl’Esca, Castelfranci, Montemarano, Castelvetere sul Calore (AV)

Origano del Matese PAT Campania

Pisello centogiorni PAT Campania

Fagioli S’Anter di Casalbuono PAT Campania
Diventa anche tu ViVi Greeners Conosci la Oliva marinese prodotto Campano?
Aiutaci nel nostro progetto, se hai curiosità, immagini o vuoi aggiungere una descrizione del prodotto. SCRIVICI