Pizza di farinella bacolese PAT Campania

Prodotto Agroalimentare Tradizionale della Campania

Pizza di farinella bacolese, Pizza gialla, ‘A Zellòse

Pizza da forno a base di farina di granoturco, pasta di semola di grano duro, formaggi, salumi, uva passa e pinoli. Tipicamente invernale, storicamente nato per utilizzare i resti della cucina e della dispensa. Tradizionalmente poteva anche accompagnare la minestra “maritata”.

Foto di Giallo Zafferano.it Vedi ricetta

  • Forma: da teglia tonda o rettanhttps://blog.giallozafferano.it/atavolaconlia/migliaccio-rustico/golare
  • Colore: giallo paglierino intenso
  • Aspetto e dimensioni: Forma regolare e spessore omogeneo di circa 3cm.
  • Caratteristiche fisico chimiche ed organolettiche: Granularità, densa, crosta croccante e pasta morbida
  • Confezionamento: in teglia da forno

E’ una specialità gastronomica tipica del territorio bacolese e dell’area Flegrea, la cui ricetta viene tramandata oralmente da generazioni. Si hanno testimonianze che ne riportano l’uso diffuso dai primi del 1900. Di solito si accompagnava alla minestra “maritata”; o come piatto unico, data la facile conservazione, durante le giornate lavorative invernali.

Territorio di produzione

Comune di Bacoli e area dei campi Flegrei, in provincia di Napoli.

Palme di confetti PAT Campania

Le palme di confetti sono delle composizioni che rappresentano ramoscelli di fiori oppure alberelli fabbricati con confetti di vari colori e dimensioni, che vengono disposti a caldo su un sottile filo di ferro zincato, riscaldato alla fiamma di una candela, a mo’ di petali e foglie di un gambo o rametto costituito dal filo di…

Continua a leggere

Pagnotta di Santa Chiara PAT Campania

Anticamente la festa di Santa Chiara veniva celebrata a Napoli con la preparazione di una sorta di pizza detta, in onore della Santa, “pagnotta di Santa Chiara”. La pagnotta è una sorta di fagottino preparato con farina, patate schiacciate, lievito, strutto e pepe impastati a mano che deve lievitare per circa due ore. A parte…

Continua a leggere

Pizza cilentana PAT Campania

La pizza cilentana è un’antica pietanza popolare che si prepara in tutto il Cilento e nella zona del Vallo di Diano. Ha un’origine agro-pastorale e rispecchia a pieno la tradizionalità contadina del territorio in cui ha avuto origine, soprattutto in relazione agli ingredienti con cui viene preparata. La pizza cilentana si differenza dalla pizza napoletana…

Continua a leggere

Diventa anche tu ViVi Greeners Conosci la pizza di farinella bacolese prodotto campano?
Aiutaci nel nostro progetto, se hai curiosità, immagini o vuoi aggiungere una descrizione del prodotto. SCRIVICI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *