Liquore al mandarino PAT Sicilia

Prodotto Agroalimentare Tradizionale della Sicilia

Liquore ottenuto dalla macerazione delle bucce di mandarino di varietà locale, private della parte bianca amara, con aggiunta di sciroppo di zucchero. Si presenta limpido, con una colorazione tipica giallo-arancio, ed intenso profumo, caratteristico del mandarino di Sicilia

Foto di ealcubo.org

Ingredienti:

  • Un litro di alcool 95°
  • 800 c.c. di acqua
  • 500gr di zucchero
  • 12 mandarini flegrei

Togliere la buccia ai mandarini senza il bianco e metterle nell’alcool 2/3 giorni ; agitare il recipiente ogni tanto, quindi  separare l’alcool e mettere l’acqua sulle bucce per altrettanti giorni, agitare di tanto in tanto; togliere le bucce, preparare lo sciroppo portando ad ebollizione l’acqua con lo zucchero; lo sciroppo raffreddato lentamente si aggiunge all’infuso. Filtrare il liquore di mandarini, si pone in bottiglie ermeticamente chiuse al buio.

Territorio di produzione

Interq regione Siciliq

Clementine di Monforte San Giorgio PAT Sicilia

Frutto a forma sferica leggermente schiacciata ai poli, buccia papillata di colore arancio intenso, polpa color arancio di tessitura medio tenera, ricchissima di riboflavina e di vitamine A e C, succosa e aromatica, con contenuto zuccherino e acidità medi e presenza limitata di semi.

Continua a leggere

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *