Prodotto Agroalimentare Tradizionale della Toscana (Lucca)
Liquore dal sapore dolce-amaro e colore rosso traparente contenente 14 erbe medicinali tra le quali la corteccia di china. Viene confezionato in bottiglie da 70cc.

Le differenti erbe medicinali vengono pesate, pestate nel mortaio e messe a macerare. Il liquido ottenuto viene filtrato ed infine imbottigliato.
Tradizionalità
La tradizione narra che questo liquore sia nato nel 1912 nel retrobottega , adibito a laboratorio, della farmacia di Pieve Fosciana. L’elisir conosce il suo momento di maggior notorietà nel periodo tra le due guerre; in quegli anni, infatti, a Milano venne insignito della medaglia d’oro per i suoi benefici terapeutici (tonico, digestivo).
Produzione:
La quantità media prodotta negli ultimi anni è di circa 30 litri, tutti venduti in zona direttamente a privati in azienda. E’ possibile trovare il prodotto in occasione della “Sagra formenton 8 file” che si tiene a Pieve Fosciana.
Territorio di produzione:
Si produce in Garfagnana.

Formaggi caprino dell’Alto Mugello PAT Toscana
Formaggio prodotto esclusivamente con latte di capra, si distingue in fresco e “maturo”, aromatizzato con erba cipollina, rucola e pepe. Ha forma ed aspetto simile al tomino. Il fresco è di pasta bianca, morbida e cremosa, il “maturo”, di colore giallo paglierino, sapore lievemente acidulo, racchiude e mantiene il caratteristico sapore del latte prodotto al…

Pesca trionfo rosso PAT Toscana
Varietà di origine americana, è stata ottenuta casualmente da seme nella seconda metà dell’Ottocento in Georgia. È stata introdotta in Italia negli anni trenta, periodo nel quale la produzione si aggirava intorno ai 115.000 quintali. Si presenta di colore rosso su sfondo giallo con venature rosse nella polpa. Il nocciolo tende a spaccarsi ma, a…

Pecorino di Pienza stagionato in barriques PAT Toscana
Si presenta in forme tonde a facce piane con diametro di 12-16 cm e crosta liscia di colore bianco con sfumature violacee. L’altezza dello scalzo è di 5-12 cm, la pasta è liscia, di colore bianco tendente al giallo paglierino. Il sapore è intenso, con retrogusto tannico e di vinaccia. Le pezzature vanno da 900…