Carne sotto il testo PAT Liguria

Prodotto Agroalimentare Tradizionale della LIGURIA

Carne arrosto con patate, la cui particolarità è data dal metodo di cottura.

Zona di produzione: Val Graveglia e valle Sturla

Curiosità: Ciò che rende unica la cucina locale non sono solo i prodotti del territorio ma a volte anche gli utensili e il vasellame particolare che in pochi ancora utilizzano ma, soprattutto, in pochissimi sanno creare. Fortunatamente ci sono artigiani nell’entroterra di Chiavari e di Sestri Levante in grado di fabbricare a mano delle curiose campane ribassate, veri e propri forni portatili che per il loro utilizzo necessitano solo di un gancio e naturalmente della legna per il fuoco. Sotto o testo, tipo di cottura che risale all’epoca preromana – anche se per alcuni costituisce ancora il vero e proprio forno – si possono preparare varie specialità della tradizione culinaria contadina. Qui proponiamo la carne, tipico alimento delle feste in tempi in cui il consumo di carne era scarso.

Pomodoro cuore di bue PAT

La varietà di pomodoro cuor di bue lycopersicon lycopersicum (L.) Karsten ex Farw., sinonimo lycopersicon esculentum (Mill.) ha bacche, a maturazione commerciale, di dimensioni grosse e medio-grosse. I pomodori, con forma a pera, costolatura appena accennata, colore dell’epicarpo (buccia) da rosso-rosato a rosso-aranciato, con leggere striature verde-chiaro in corrispondenza delle costolature e leggera colorazione verde-chiaro della spalla, che tende…
Continua a leggere

Torta di Chiavari PAT Liguria

La Torta di Chiavari o Ciavai è un ricco dolce che per la sua munificenza ricorda la torta mitica dei Fieschi, è un piacere per i golosi e gli esteti. Ricoperta di panna, impreziosita da briciole di pan di Spagna, circondata da biscotti ben disposti, è una vera e propria torta da fiaba, il più…
Continua a leggere

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *