
Prodotto Agroalimentare Tradizionale del PIEMONTE
I Canestrelli Biellesi sono prodotti di pasticceria composti di due cialde farcite con una crema a base di cioccolato. I principali ingredienti della cialda sono: farina di grano e mais, zucchero, burro, uova, sale e polveri lievitanti. Alcuni pasticceri aggiungono anche vaniglia, spezie e un bicchierino di rhum. La farcitura, a base di cioccolato, può anche contenere nocciole e mandorle. Hanno forma rettangolare e dimensioni di circa 9×4,5 cm, peso circa 15 grammi cadauno.

Territorio di produzione
La zona di produzione dei Canestrelli Biellesi comprende i comuni dell’intera provincia di Biella.
Metodo di preparazione
In una sbattitrice vengono miscelati tutti gli ingredienti necessari per la cialda. La pastella ottenuta viene, poi, cotta fra due piastre roventi piuttosto grandi. Una volta tolta e lasciata raffreddare la cialda viene farcita con una crema di cioccolato, nocciole e mandorle, finemente preparata e lavorata nella temperatrice e poi ricoperta con un’altra cialda. Le cialde vengono tagliate in piccoli rettangoli di cm 9×4,5 e confezionate in vassoi o scatole.La conservazione del prodotto avviene a temperatura ambiente, comunque non superiore a 25°C.
Storia
L’origine dei Canestrelli Biellesi risale intorno al 1600. Nella Biblioteca Reale di Torino è conservato un manoscritto risalente al 1805, “Notice sur l’arrondissement de Biella, département de la Sesia”, in cui vengono citati i Canestrelli come “eccellente pasticceria a base di cioccolato, stimata ed inviata in diverse città”.
Curiosità
I Canestrelli Biellesi sono biscotti che possono essere consumati con il thé

Cucina tipica lombarda
“Torta del Donizetti”
Sebbene la leggenda di DOnizetti possa sembrare verosimile e decisamente suggestiva la verità è un’altra. Infatti questo dolce non fu inventato dal cuoco di Rossini, ma creato e brevettato da Alessandro Balzer nel 1948, in occasione del centenario della morte di Donizetti (8 aprile 1848)

La cucina DOP
Pasta fagioli bianchi di Rotonda e cozze
ECCELLENZA ITALIANA DOP: FAGIOLI BIANCHI DI ROTONDA INGREDIENTI (4 pax) INGREDIENTI 200 g di fagioli bianchi di rotonda DOP2 kg di cozze di fondale1 spicchio d’aglio1 mazzetto di prezzemolo1/2 peperoncino non troppo piccanteOlio EVO200 grammi di pasta a scelta tra ditalini, ziti spezzati o “munuzzaglia” PREPARAZIONE Pasta Fagioli e Cozze Lessa i fagioli, scolali conservando…

Amari e Liquori
Liquore al Carciofo
Amaro liquore al carciofo, digestivo fantastico da realizzare con i carciofi possibilmente di stagione.