

SI-U24 Alla scoperta della Calabria più bella
Casellone Forestale di Monte Cucuzzo – Passo della Crocetta Una tappa breve e con dislivello contenuto lungo la catena montuosa che separa il Mar Tirreno dalla Valle del Crati, il fiume che scorre dalla Sila in direzione sud-nord prima di sfociare nel Golfo di Taranto. Dopo aver toccato alcune punte che si innalzano fino a oltre 1200 metri di quota, si scende al Passo della Crocetta, importante valico che mette in comunicazione Cosenza con la costa tirrenica della Calabria.

- Distance 13.5 km
- Departure Casellone Forestale di Monte Cocuzzo (1120 m)
- Arrival Passo della Crocetta (978 m)
- Dislivello + 208 m
- Dislivello – 359 m
- Maximum altitude 1216 m
- Minimum altitude 925 m
Fonte @CAI.it

Sentiero Italia CAI SICILIA 07° Tappa Alcamo – Masseria Dammusi, Sentiero Italia
Una tappa lunga e di dislivello intermedio che conduce il Sentiero Italia verso le alture alle spalle della città di Palermo. Da Alcamo si procede in direzione est lungo strade carrozzabili con andamento a saliscendi. Si raggiunge località Case Coloniche Fellamonica situate nel punto più basso del percorso nei pressi della riva meridionale del bacino…

Sentiero Italia CAI SICILIA Percorso intero da Trapani all’Annunziata di Messina
Percorso Italia CAI SICILIA da trapani a Messina

Caramanico Terme
Pescara, ABRUZZO
Nel cuore del Parco Nazionale della Majella terra di benessere, tra natura, terme, cultura e tradizioni …Caramanico Terme, dove natura e salute convivono in perfetta sintonia, è un piccolo ma suggestivo borgo medievale a 650 metri di altitudine nel cuore del Parco Nazionale della Majella (Abruzzo). Le preziose sorgenti solfuree ed oligominerali, dal 1576, fanno…