

SI-U24 Alla scoperta della Calabria più bella
Casellone Forestale di Monte Cucuzzo – Passo della Crocetta Una tappa breve e con dislivello contenuto lungo la catena montuosa che separa il Mar Tirreno dalla Valle del Crati, il fiume che scorre dalla Sila in direzione sud-nord prima di sfociare nel Golfo di Taranto. Dopo aver toccato alcune punte che si innalzano fino a oltre 1200 metri di quota, si scende al Passo della Crocetta, importante valico che mette in comunicazione Cosenza con la costa tirrenica della Calabria.

- Distance 13.5 km
- Departure Casellone Forestale di Monte Cocuzzo (1120 m)
- Arrival Passo della Crocetta (978 m)
- Dislivello + 208 m
- Dislivello – 359 m
- Maximum altitude 1216 m
- Minimum altitude 925 m
Fonte @CAI.it

Sentiero Italia CAI PIEMONTE 56° Rifugio Città di Novara Alpe Cheggio – Rifugio Alpe Laghetto
Rifugio Città di Novara all’Alpe Cheggio – Rifugio Alpe Laghetto Ancora una tappa di media lunghezza e discreto dislivello che conduce in una zona di altipiani alla testata della Val Bognanco. Dall’Alpe Cheggio si raggiunge il bacino artificiale del Lago Alpe dei Cavalli che si costeggia prima di affrontare le pendici del Passo della Preia….

Sentiero Italia CAI Umbria Marche 11 Val di Ranco – Isola fossara
Val di Ranco – Isola Fossara Tappa piuttosto lunga ma caratterizzata da dislivello ridotto, prevalentemente in discesa che procede verso nord attraverso il Parco Regionale del Monte Cucco. Dall’abitato di Val di Ranco si procede a saliscendi in direzione del Monte Cucco la cui cima viene aggirata a mezzacosta lungo il versante orientale. Si prosegue parallelamente…

Da Poggio San Lorenzo a Rieti, in cammino verso la Valle Santa di San Francesco.
Il cammino di 22 km con partenza da Poggio San Lorenzo conduce verso il cuore della Via di Francesco: la Valle Santa di Rieti e l’Umbria. Il percorso alterna tratti su asfalto, ma si cammina in prevalenza su strade secondarie. Si raggiunge la Cattedrale di Santa Maria Assunta e la città di Rieti.