Cardi in pastella PAT Sicilia

Prodotto Agroalimentare Tradizionale della Sicilia

Prodotto tipico delle friggitorie palermitane costituito da cardi avvolti da una pasta a base di farina e fritti. Ingredienti: cardi, farina, chiara d’uovo, olio d’oliva, aceto, sale.

Elementi che comprovino che le metodologie siano state praticate in maniera omogenea e secondo regole tradizionali per un periodo non inferiore ai 25 anni: “A Palermo entrando in città, ad ogni angolo troverete tavole calde e friggitorie, dove sono esposte fumanti ed invitanti, le arancine, i cardi in pastella”.(Tommaso D’Alba, Turismo a tavola, in Sicilia Tempo)

Territorio di produzione: Palermo

Capperi PAT Sicilia

Pianta spontanea suffruticosa. Le foglie sono tondeggianti e carnose, alterne e verdi. I fiori hanno petali bianchi. I frutti sono delle bacche. Il cappero in commercio è costituito dalle gemme floreali.

Continua a leggere

Crispelle PAT Sicilia

Dolci natalizi a base di semola di grano duro, lievito e finocchietto, conditi con zucchero e cannella o miele e cannella. Lavorazione dell’impasto con molta acqua, così da avere una consistenza filante, lasciata lievitare per qualche ora, va versata a forma di noce nell’olio bollente per la frittura.

Continua a leggere

Cassatella di Agira PAT Sicilia

Prodotto dolciario da forno composto da pasta frolla (farina, sugna, zucchero, e uova) e da un impasto morbido di mandorle tostate, acqua, zucchero, cacao, farina di ceci tostata, cannella e buccia di limone grattugiata.

Continua a leggere

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *