Disporre la farina a fontana, unire il lievito sciolto nel latte tiepido, la margarina a pezzetti e il sale alla fine; impastare bene e lasciar lievitare. Stendere bene l’impasto e tagliarlo a cerchi di circa 20 cm di diametro o a rettangoli di circa 40 cm x 20 cm. Inserire i ripieni, spennellare con uovo e infornare a 180° per 15 – 20’, oppure friggere. Per il ripieno è possibile utilizzare gli ingredienti più disparati: prosciutto cotto, ricotta, mozzarella di bufala, parmigiano, spinaci, uovo, wurstel, melanzane, olive.
View More Panzerotti PAT SiciliaGiorno: 19 Marzo 2023
Pasta alla crema di latte PAT Sicilia
Risale alla prima metà del 1900, e veniva
preparato dal pasticciere Salvatore Pizzurro in occasione dei ricevimenti.
Papareddi paparelle PAT Sicilia
“Allora, per le feste pasquali abbondavano le cosiddette paparelle (papareddi) e gli agnellini di pasta reale, la cui usanza pare risalga al simbolo israelitico della tribù di Mosè, e uova, uova infornate e dipinte a colori, e uova di cioccolato” (Francesco Granata, Tradizioni Catanesi)
View More Papareddi paparelle PAT Sicilia