
Prodotto Agroalimentare Tradizionale della Sicilia
Le Cartocciate o Panzerotti Salati sono uno dei più celebri piatti della tavola calda siciliana. Ripieni con prosciutto, formaggio, salsiccia e molti altri ingredienti.

Ingredienti:
- 500 g di farina 00,
- 250 g di latte tiepido,
- 125 g di margarina,
- 30g di lievito di birra,
- 30g di zucchero,
- 1 cucchiaino di sale
Preparazione:
Disporre la farina a fontana, unire il lievito sciolto nel latte tiepido, la margarina a pezzetti e il sale alla fine; impastare bene e lasciar lievitare. Stendere bene l’impasto e tagliarlo a cerchi di circa 20 cm di diametro o a rettangoli di circa 40 cm x 20 cm. Inserire i ripieni, spennellare con uovo e infornare a 180° per 15 – 20’, oppure friggere. Per il ripieno è possibile utilizzare gli ingredienti più disparati: prosciutto cotto, ricotta, mozzarella di bufala, parmigiano, spinaci, uovo, wurstel, melanzane, olive.
Territorio di Produzione: Intera regione Sicilia

Liquore al mandarino PAT Sicilia
Liquore ottenuto dalla macerazione delle bucce di mandarino di varietà locale, private della parte bianca amara, con aggiunta di sciroppo di zucchero. Si presenta limpido, con una colorazione tipica giallo-arancio, ed intenso profumo, caratteristico del mandarino di Sicilia

Ericino PAT Sicilia
L’Ericino ha profonde radici nel territorio di produzione. La sua origine viene datata con il periodo medievale dove gli armenti cricini erano costituiti da ovini con la presenza di qualche bovino e per questo è nata la suddetta tipologia di lavorazione di un formaggio misto che ha riscontro solo nei comuni menzionati e che esce…

Lenticchia di Ustica PAT Sicilia
Granella secca della pianta di lenticchia (Lens Culinaris Medik) sottospecie microsperma. Battitura della pianta secca nell’aia e successiva “spagliata” al vento. Selezione e cernita con appositi setacci. Conservazione in magazzino in sacchi da Kg. 50 circa.